Attualità

Casal Velino, vennero trovati con con oltre un chilo di droga: scarcerati

Vennero trovati con un ingente quantitativo di droga, scarcerati i due uomini. Ecco nel dettaglio la svolta

Chiara Esposito

8 Novembre 2022

Carabinieri

Sono stati scarcerati i due uomini trovati in possesso di un ingente quantitativo di hashish e cocaina, circa un chilo e mezzo, lo scorso 25 ottobre.

Per il 44enne originario del napoletano ma residente a Casal Velino e il 22enne di Roscigno, le manette scattarono sotto gli occhi increduli dei passanti sul lungomare della località Marina.

Ad intervenire furono i carabinieri del Nucleo Radiomobile e Operativo della Compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del Tenente Colonnello Sante Picchi.

I fatti

Nel tardo pomeriggio dello scorso 25 ottobre, V. P. e C. V., vennero tratti in arresto sul lungomare di Casal Velino poiché, in conseguenza di un controllo, furono trovati in possesso di piccole dosi di cocaina.

Insospettiti i militari proseguirono con una perquisizione domiciliare che portò alla scoperta di oltre un chilo e mezzo di hashish e 150 grammi di cocaina.

Il 27 ottobre, a seguito della convalida dell’arresto, il gip del Tribunale di Vallo della Lucania Sergio Marotta applicò la misura della custodia cautelare in carcere.

Così, visto il provvedimento gli Avvocati Michele Dolce, difensore di V.P. e Paolo Avallone, difensore di C.V, proposero istanza di riesame.

La svolta

Nella mattinata di ieri, si è svolta l’udienza camerale al Tribunale del Riesame di Salerno. Venute meno le esigenze cautelari dei due indagati, gli stessi sono stati scarcerati. Per loro sono stati previsti i domiciliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home