InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Devi pulire le zanzariere? I 3 metodi efficaci
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Fai da te

Devi pulire le zanzariere? I 3 metodi efficaci

Di Roberta Foccillo 7 mesi fa
Pulizia zanzariere
Condividi

L’estate è terminata, ma quest’anno le zanzare ci stanno disturbando ancora, rovinando i nostri sonni e pizzicandoci come se non ci fosse un domani. Ti interessa sapere come effettuare una pulizia delle zanzariere? Leggi qui di seguito.

Vediamo come pulire le zanzariere

Ormai, in tutte le case, siamo dotati di zanzariere che aiutano a tenere lontani questi fastidiosi insetti. Molto spesso però, ci dimentichiamo di fare una pulizia approfondita del telaio creando, di fatto, l’effetto contrario.

In quest’articolo ti spiegherò come pulire, in modo efficace, le tue zanzariere, facendolo nel modo giusto eviterai di far accumulare sporcizia e polvere che, paradossalmente, attirano ancora di più le zanzare.

Polvere e sporco, come ti dicevo, possono accumularsi rapidamente sulle zanzariere senza una pulizia regolare. Ciò ostacolerebbe non solo il flusso d’aria, ma anche la vista.

La pulizia è quindi un passaggio importante per garantire l’efficacia e la durata delle zanzariere. Scopri di più di seguito su come pulire le zanzariere.

Ecco ogni quanto tempo bisogna pulire le zanzariere

Le zanzariere devono essere pulite almeno una volta alla settimana per evitare che polvere e sporco si accumulino nel tempo. Per i telai in alluminio, pulirli ogni 3 mesi aiuterebbe a mantenere una finitura bella e brillante.

Ma come pulirle?

La pulizia non deve essere un compito noioso. La chiave è pulire regolarmente le zanzariere in modo che la procedura di pulizia possa essere semplice ogni volta.

Metodo 1: utilizzare un panno in microfibra

Usa questo metodo di pulizia comodo ed efficiente per prevenire l’accumulo di polvere e sporco sulle zanzariere.

Cosa ti serve:

Panni in microfibra

Passaggi:

Inumidire leggermente un pezzo di panno in microfibra in acqua. Usando il panno in microfibra, pulisci il lato interno dello schermo con un movimento a zigzag.

Il panno in microfibra umido sarà in grado di raccogliere la polvere e lo sporco anche dall’altro lato.

Non è necessario rimuovere la zanzariera per pulire l’altro lato. Asciugare la zanzariera con un panno in microfibra asciutto.

Metodo 2: usa un aspirapolvere

Cosa ti serve:

Panni in microfibra

Passaggi:Attacca la testina morbida sull’aspirapolvere.

Passa delicatamente la testina morbida sulla rete della zanzariera per aspirare polvere e sporco.

Metodo 3: utilizzare un tubo flessibile/soffione doccia

Questo metodo è consigliato solo quando sulla zanzariera si è accumulata molta polvere e sporco.

Cosa ti serve:

Tubo/soffione docciaDetersivo/sapone delicato

Spazzolino da denti morbido

Panno in microfibra

Passaggi:

Rimuovere la zanzariera magnetica dal telaio della finestra/porta e appoggiarla a una parete.

Utilizzando un tubo flessibile o un soffione, sciacquare entrambi i lati della zanzariera per rimuovere lo sporco e la polvere.

Usa un detersivo delicato e acqua. Immergi lo spazzolino morbido nell’acqua saponata e spazzola delicatamente entrambi i lati della zanzariera.

Usa il tubo o il soffione della doccia per sciacquare il sapone da entrambi i lati della zanzariera.

Asciugare la zanzariera con un panno in microfibra asciutto.

Dopo che la zanzariera è completamente asciutta, riattaccarla al telaio della finestra/porta.

Cose da evitare nella pulizia delle zanzariere

Non utilizzare solventi/detergenti aggressivi per pulire la zanzariera magnetica o la zanzariera a scomparsa.

E ancora, non utilizzare solventi/detergenti aggressivi per pulire il telaio in alluminio anodizzato/verniciato a polvere poiché danneggerebbero il rivestimento. Non utilizzare spazzole abrasive sulla zanzariera o sul telaio in alluminio in quanto potrebbero strappare la rete o graffiare il telaio.

Non esporre la zanzariera a calore eccessivo es. candele, accendini, sigarette poiché potrebbero bruciare la rete.

La pulizia e la manutenzione regolari ti aiuteranno a massimizzare i benefici apportati dalle zanzariere. Usa uno di questi metodi di pulizia sopra per mantenere le tue zanzariere belle e pulite!

TAG: Pulizia zanzariere
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Cane impiccato a Casalbuono Cane impiccato ad un albero: indaga la Procura
Articolo Successivo Dario e Massimo Vassallo La Fondazione Angelo Vassallo: “Con tenacia e costanza otterremo la verità”
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.