Approfondimenti

Cosa mangiare a colazione: alcuni consigli utili

È il pasto principale ma anche quello a cui viene dedicato sempre minor tempo. E allora, cosa è giusto mangiare?

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

È il pasto principale ma anche quello a cui viene dedicato sempre minor tempo. Fare colazione sembra quasi un “ostacolo” all’avvio delle giornate, ormai sempre più frenetiche. Eppure, si tratta di un momento strategico perché attiva il metabolismo e, di conseguenza, aiuta a bruciare le calorie.

InfoCilento - Canale 79

Da chi fa il pieno di zuccheri pensando a un maggiore apporto di energie durante la giornata, a chi consuma cibi super leggeri per non appesantirsi troppo, fino a chi beve un caffè al volo o, addirittura, esce di casa a digiuno, pensando di “recuperare” nell’arco della mattinata. Niente di più sbagliato: saltare questo pasto o prepararlo senza il giusto apporto di nutrienti è il modo peggiore per iniziare la giornata.

Gli italiani e la colazione

I dati sul rapporto tra gli italiani e la colazione rende l’idea di quanto il momento che apre la giornata sia vissuto in maniera non corretta. L’8,7% dei bambini salta questo pasto e il 35,6% lo consuma in maniera sbilanciata, senza il giusto quantitativo di carboidrati e proteine. Questi i dati raccolti di recente, che fotografano le abitudini degli italiani.

L’assenza di una giusta routine a colazione può dipendere da diversi fattori. Mancanza di tempo e di condivisione di questo momento con la famiglia, ripetitività di ciò si mangia che crea una sorta di “monotonia” nelle proposte e, infine, una reale disinformazione su quanto, al contrario, la colazione sia fondamentale nell’arco della giornata per la sua funzione metabolica.

Svegliarsi prima al mattino, trovare nuovi e genuini alimenti che riescano ad apportare il giusto fabbisogno e che destino curiosità perché mai sperimentati: queste sono alcune delle soluzioni che possono correggere le cattive abitudini. Se si riesce a cominciare la giornata con la giusta calma, dedicando alla colazione il tempo che merita, l’appetito verrà da sé e il beneficio sarà tanto per il corpo, quanto per la mente e il buonumore.

La colazione ideale

Non c’è una colazione ideale o standard per tutti, un vademecum di cosa consumare che possa accontentare i gusti in maniera universale: la definizione di “colazione ideale” deve lasciar spazio a quella di “colazione continentale”, la soluzione che riesce a soddisfare al meglio tutti i bisogni dell’organismo.

Questa opzione si compone di carboidrati complessi, a scelta tra pane integrale, cereali o fette biscottate, a cui vanno aggiunti miele o marmellata per un tocco di energia e, infine, yogurt magro o una tazza di latte parzialmente scremato per il giusto apporto di calcio e proteine. Ultime, ma non meno importanti, le spremute o la frutta fresca per completare l’idratazione e l’apporto vitaminico giornaliero.

Consumare i biscotti a colazione

Alimento molto amato, i biscotti non mancano mai a colazione. Questi dolci possono essere consumati ma non in maniera continuativa e nelle giuste quantità. La porzione indicata è di 30 gr, che corrisponde a 4/5 biscotti secchi o 2/3 frollini. I dolci si possono abbinare a una tazza di latte, uno yogurt o sempre un frutto, per un apporto completo di nutrienti. Anche in questo caso, particolare riguardo va agli zuccheri, così largamente presenti in molte confezioni.

Bisogna privilegiare i prodotti che ne hanno un ridotto contenuto e che abbiano una lista di ingredienti corta: prodotti di ottima qualità, che prestano attenzione alla salute senza rinunciare al gusto, sono quelli presenti nei supermercati Bennet. I biscotti Bennet si possono prenotare direttamente da casa, con il proprio smartphone, senza raggiungere fisicamente il negozio; niente di più comodo quando si ha poco tempo a disposizione. Un occhio alla salute senza dimenticare di concedersi, a volte, biscotti che possano soddisfare il proprio palato, sempre senza esagerare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme aflatossine nel pesto di pistacchio: scatta il ritiro

Allarme dal Ministero della Salute: richiamati tre lotti di pesto di pistacchio a marchio Delizie del Sole per presenza di aflatossine. Tutte le informazioni utili.

Adele Colella

25/08/2025

Ritorno alla routine: l’intestino è il vero alleato per la linea e il benessere

Secondo il nutrizionista e fitoterapeuta Ciro Vestita, il benessere psico-fisico e il controllo del peso dipendono in gran parte dalla salute dell’intestino. In un’intervista all’Adnkronos Salute, Vestita sottolinea che “la […]

Erika Di Lucia

25/08/2025

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Torna alla home