Attualità

Castellabate, Comune promuove una gita gratuita a Matera: ecco chi può partecipare

Castellabate, Comune promuove una gita gratuita a Matera. Ecco a chi è rivolta la giornata e come partecipare

Roberta Foccillo

31 Ottobre 2022

Città di Matera

L’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha organizzato una gita sociale, gratuita, nella Città di Matera.

Una gita a Matera per gli over 60, ecco quando e come partecipare

Nello specifico, la giornata è rivolta agli anziani presenti sul territorio comunale a dimostrazione che, l’Ente, è sempre più vicino alle categorie fragili ed è intenzionato a favorire ogni iniziativa di carattere sociale volta ad incrementare la socializzazione, soprattutto tra giovani e anziani che hanno, forse, sofferto di più durante i due anni di emergenza dovuta al Covid-19.

La gita è in programma per il giorno 6 novembre ed è destinata agli over 60 residenti nel Comune di Castellabate. La giornata punta a favorire l’aggregazione sociale che consentirà, certamente, di vivere qualche ora di svago e la possibilità di visitare una bellissima Città.

Il Comune provvederà a mettere a disposizione il noleggio assicurando il trasporto tramite autobus da 52 posti. Per partecipare si dovrà essere residenti su territorio comunale di Castellabate, essere iscritti al Punto di socializzazione anziani, avere auto sufficienza psico-motoria.

Qualora si dovessero superare le domande di adesione, si procederà con una graduatoria per stabilire i criteri di partecipazione.

L’iniziativa promossa dal Comune e dall’Assessore alle politiche sociali Marianna Carbutti, rientra nel programma previsto dal «Sostegno fasce più deboli- servizi sociali (rinuncia indennità)».

La gita permetterà di visitare una bellissima Città della Basilicata come Matera, set tra l’altro, della fiction di successo di RaiUno, Imma Tataranni- sostituto procuratore.

È conosciuta nel mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo.

I Sassi sono stati riconosciuti il 9 dicembre 1993, nell’assemblea di Cartagena de Indias (Colombia), patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, primo sito dell’Italia meridionale a ricevere tale riconoscimento.

Sarà una buona occasione anche per degustare prodotti tipici come le orecchiette, le cartellate, la pasta con i peperoni cruschi, le pettole, la focaccia e tante altre prelibatezze.

Castellabate non è il primo Comune che decide di promuovere iniziative di questo genere. Anche il Comune di Laurito, in occasione della stagione estiva, aveva organizzato una gita sull’isola di Capri (leggi qui) così come Ogliastro promuovendo, per il 9 ottobre, una gita alla Certosa di Padula e Maratea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home