Alburni

Ottati, Comune punta all’affidamento dell’immobile adibito a casa per gli anziani

Ottati, il Comune punta all'affidamento per la gestione della casa per anziani. Il gestore dovrà occuparsi di versare all'Ente € 1.900,00

Roberta Foccillo

30 Ottobre 2022

Assistenza a signora anziana

Il Comune di Ottati punta all’affidamento in concessione dell’immobile comunale adibito ad appartamento per anziani «San Biagio».

In particolare l’Ente, retto dal sindaco Elio Guadagno, è proprietario di un immobile composto da cinque livelli (due piani seminterrati, piano terra, primo e secondo piano) oltre che uno spazio esterno destinato in parte a spazi verdi e in parti a parcheggi.

Affidamento dell’appartamento per anziani ad Ottati, ecco i dettagli

Attualmente al piano terra è ubicata l’ala destra del plesso scolastico della Scuola dell’infanzia dell’I.C. Serre- Castelcivita e all’ala sinistra troviamo l’appartamento per anziani che può ospitare fino a 7 utenti intitolato a «San Biagio»; al primo piano la mensa scolastica, al secondo seminterrato la palestra e al secondo piano la Casa albergo per anziani che può ospitare fino ad un massimo di 10 utenti che si chiama «Maria SS. del Cardoneto».

Le intenzioni dell’amministrazione comunale sono da ricercare nella volontà di adibire internamente, ad eccezione dell’ala destra, l’Ex edificio scolastico a struttura socio- assistenziale- sanitaria; il primo piano, però, non è ancora destinabile perché necessita lavori di ristrutturazione ed adeguamento.

Si registra, sul territorio comunale, una carenza di personale che non permette la gestione interna della struttura per l’erogazione, quindi, di servizi socio- assistenziali a persone over 65, autonome o semiautonome, necessitando dell’esternalizzazione del servizio, oltre all’impegno da parte dell’operatore economico a realizzare i lavori di ristrutturazione ed adeguamento degli spazi.

Si rende necessaria, a questo punto, la volontà dell’amministrazione di individuare un soggetto gestore, qualificato, che possa gestire la struttura. La gestione sarà per 10 anni, con possibilità di rinnovo; l’operatore dovrà gestire, in modo sinergico, le tre strutture presenti sul territorio comunale, al fine di renderle funzionali con lo scopo di ampliare e migliorare le prestazioni come ad esempio RSA, ecc; il gestore sarà tenuto a concedere all’Ente un canone mensile non inferiore a € 1.900,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home