Attualità

«La Pianta D’Ulivo», ecco il murales realizzato nella piazza di Castelnuovo Cilento

La Pianta d'Ulivo, il murales realizzato nella piazza di Castelnuovo. L'idea nasce nell'ambito del progetto bloc farm

Roberta Foccillo

29 Ottobre 2022

Murales Castelnuovo Cilento

Terminato il progetto «Bloc Farm» a Castelnuovo Cilento, realizzato grazie all’Associazione «Il Faro», nell’ambito del bando ANCI «Fermenti in Comune» e cofinanziata dalla Presidenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili, in collaborazione con il Comune amministrato dal sindaco Eros Lamaida con la realizzazione di un murales installato nella piazza del paese.

InfoCilento - Canale 79

«Castelnuovo c’è!». Questo lo slogan che ha accompagnato il progetto che si è concluso con la realizzazione dell’opera pubblica «La Pianta D’Ulivo», un murales realizzato dall’artista di strada Adam, in collaborazione con Fabio Calvetti ed Else Canggiano, installata nella piazza del paese.

Le finalità dell’iniziativa e il murales realizzato a Castelnuovo Cilento

L’iniziativa nasce dall’idea di raccontare le aree interne e valorizzarle, promuovendole attraverso l’arte. Sempre di più, negli ultimi anni, assistiamo al fenomeno dello spopolamento che colpisce, in special modo, le aree interne che soffrono dell’allontanarsi dei giovani che decidono di lasciare il paese natio per trovare «fortuna» altrove.

E allora ci si chiede, come fare per salvaguardare quello che è il patrimonio culturale, artistico di un piccolo paese dell’area interna del Cilento? È questa una delle domande alla quale hanno cercato di rispondere i partecipanti al progetto «Bloc Famr. Officine per idee impertinenti».

È in quest’ottica che hanno provato ad immaginare un filo rosso che colleghi passato, presente e futuro, provando ad immaginare un’opera che da una parte dirotta verso il futuro con un’idea di impresa pensata per far fronte alla necessità di creare nuovi stimoli, creando degli spazi aggregativi e dall’altro lato strizzando l’occhio al passato e alle radici.

Nasce, così, l’oera muraria «La Pianta D’Ulivo». Metti la maestria di un artista napoletano e la collaborazione degli abitanti di Castelnuovo Cilento ed ecco che ne vien fuori un’opera straordinaria che riesce a collegare tutti i punti prefissati in partenza.

L’opera è il risultato di un anno di lavoro tra interviste, incontri, attività di ascolto, un modo per lasciare un’eredità per il paese, un punto di incontro e di riflessione per gli abitanti e per chi, soprattutto durante la stagione estiva, visiterà il Borgo.

Ma vediamo cosa rappresenta, nello specifico l’opera «La Pianta D’Ulivo»

Un giovane intento ad aiutare la famiglia a lavorare la terra, antico mestiere di cui tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sentito parlare dai racconti dei nostri anni o da chi ha vissuto gli anni difficili della guerra.

Il giovane lavora la terra poco prima di godersi la pausa pranzo all’ombra di un ulivo contemplando il paesaggio naturalistico che lo circonda. L’opera vuole proprio mettere in risalto l’attaccamento alla vita di campagna, alla terra e alle radici.

Per adeguarsi alle più moderne tecnologie, tramite i QR code affissi sull’opera, sarà possibile ascoltare le interviste realizzate agli abitanti di Castelnuovo e un archivio digitale presente sul sito del progetto Bloc.

Questo rappresenta il primo step, la progettualità, infatti, prevede altre iniziative al fine di promuovere sempre di più i piccoli centri mettendone in risalto le peculiarità al fine di renderli fruibili a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home