Attualità

Perito: cittadinanza onoraria al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo

Cittadinanza onoraria per il Giudice Gian Piero Paolo Cirillo, nativo proprio di Perito e presidente di sezione del Consiglio di Stato

Antonio Pagano

28 Ottobre 2022

La cittadinanza onoraria di Perito al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo. È quanto delibererà il Comune guidato dal Sindaco Carlo Cirillo; la questione sarà, infatti, tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma domani 29 ottobre 2022.

Chi è Gian Piero Paolo Cirillo

Gianpiero Paolo Cirillo, nato a Perito il 19 giugno 1954. E’ presidente di sezione del Consiglio di Stato e componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.

Ha avuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia in diritto amministrativo. Ricopre la carica di docente presso la scuola delle professioni forensi dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove è stato anche professore a contratto per tre anni presso la facoltà di giurisprudenza.

Il curriculum

Diverse le cariche ricoperte nella sua lunga carriera: magistrato ordinario, poi consigliere di Stato, è stato anche componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché coordinatore dell’ufficio studi della giustizia amministrativa.

Inoltre il giudice Gian Piero Paolo Cirillo può vantare la nomina a Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, il Ministero dei Lavori Pubblici, il Ministero delle Politiche Economiche e Comunitarie, nonché capo del Dipartimento del coordinamento amministrativo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Ha avuto incarico di consigliere giuridico presso il Ministero del Turismo e Spettacolo, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, presso il Garante per l’Editoria e la Radiodiffusione e presso l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e presso l’Autorità per le Telecomunicazioni.

Per lui anche un ruolo di componente della Commissione di studio istituita per la predisposizione della legge quadro in materia di Autorità Amministrative indipendenti, nonché della Commissione ministeriale istituita per la predisposizione del T.U. in materia di protezione dei dati personali. Ha fatto parte della Commissione ministeriale di modifica del codice di procedura civile e presidente della commissione preposta all’elaborazione del regolamento in materia di accesso ai documenti amministrativi.

Negli anni ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte dei Conti.

Svolge anche le funzioni di giudice sportivo, quale presidente della seconda sezione della corte federale d’appello della Figc. E’ Grande Ufficiale della Repubblica. Collabora a numerose riviste scientifiche, anche in qualità di componente del comitato scientifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home