• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Perito: cittadinanza onoraria al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo

Cittadinanza onoraria per il Giudice Gian Piero Paolo Cirillo, nativo proprio di Perito e presidente di sezione del Consiglio di Stato

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 28 Ottobre 2022
Condividi

La cittadinanza onoraria di Perito al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo. È quanto delibererà il Comune guidato dal Sindaco Carlo Cirillo; la questione sarà, infatti, tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma domani 29 ottobre 2022.

Chi è Gian Piero Paolo Cirillo

Gianpiero Paolo Cirillo, nato a Perito il 19 giugno 1954. E’ presidente di sezione del Consiglio di Stato e componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.

Ha avuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia in diritto amministrativo. Ricopre la carica di docente presso la scuola delle professioni forensi dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove è stato anche professore a contratto per tre anni presso la facoltà di giurisprudenza.

Il curriculum

Diverse le cariche ricoperte nella sua lunga carriera: magistrato ordinario, poi consigliere di Stato, è stato anche componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché coordinatore dell’ufficio studi della giustizia amministrativa.

Inoltre il giudice Gian Piero Paolo Cirillo può vantare la nomina a Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, il Ministero dei Lavori Pubblici, il Ministero delle Politiche Economiche e Comunitarie, nonché capo del Dipartimento del coordinamento amministrativo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Ha avuto incarico di consigliere giuridico presso il Ministero del Turismo e Spettacolo, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, presso il Garante per l’Editoria e la Radiodiffusione e presso l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e presso l’Autorità per le Telecomunicazioni.

Per lui anche un ruolo di componente della Commissione di studio istituita per la predisposizione della legge quadro in materia di Autorità Amministrative indipendenti, nonché della Commissione ministeriale istituita per la predisposizione del T.U. in materia di protezione dei dati personali. Ha fatto parte della Commissione ministeriale di modifica del codice di procedura civile e presidente della commissione preposta all’elaborazione del regolamento in materia di accesso ai documenti amministrativi.

Negli anni ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte dei Conti.

Svolge anche le funzioni di giudice sportivo, quale presidente della seconda sezione della corte federale d’appello della Figc. E’ Grande Ufficiale della Repubblica. Collabora a numerose riviste scientifiche, anche in qualità di componente del comitato scientifico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecittadinanza onorariaperitoperito notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nassiriya

Almanacco del 12 Novembre: 22 anni fa la strage di Nassiriya. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 12 Novembre segna la strage di Nassiriya, la nascita di Grace…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Pesci. Vergine, giornata all’insegna dell’indecisione

Vediamo cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle Aree Interne

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.