Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna la Lampadodromia: a Paestum si corre nella storia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna la Lampadodromia: a Paestum si corre nella storia

Torna la Lampadodromia, un evento giunto alla XIII che trae origine dalla storia. L'appuntamento è domenica 30 ottobre

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2022
Condividi
Lampadodromia

Domenica 30 ottobre torna la Lampadodromia delle contrade, evento giunto alla XIII edizione. La tradizionale corsa a staffetta si svolge di sera e le squadre sono composte dalle contrade della Città dei Templi.

Il programma della Lampadodromia

La partenza, come da consuetudine, sarà alle 19.30 da Piazza Santini a Capaccio Scalo. Da qui prenderà il via il percorso a ritroso nel tempo. Si va dalla città moderna alla città delle origini, Poseidonia, dove all’epoca dei greci si svolgeva già la Lampadodromia o Lampadedromia, in onore di un eroe o di una divinità, a cui si ispira l’evento di oggi.

Da Piazza Santini la corsa proseguirà lungo via Italia ‘61 e all’incrocio con via Magna Graecia gli atleti procederanno a sinistra, fino alla rotatoria per poi tornare indietro e proseguire lungo via Magna Graecia fino a Paestum.

Il regolamento

Ogni squadra sarà composta da 6 atleti ciascuno dei quali percorrerà un chilometro. Ad ogni cambio, passerà la fiaccola accesa al compagno di squadra che lo attende per poi ripartire verso il traguardo.

La squadra del primo atleta che arriverà nella zona archeologica si aggiudicherà la competizione e, con la sua fiaccola, accenderà il tripode della vittoria. Subito dopo si terrà la premiazione in Piazza Basilica.

Sono otto le contrade che si sfideranno quest’anno nella Lampadodromia: Gromola, Ponte Barizzo, Capo di Fiume, Capaccio Capoluogo, Capaccio Scalo, Cafasso-Borgo Nuovo, Spinazzo e  Santa Venere con quest’ultima che anche quest’anno sarà composta esclusivamente da atlete donne, mentre nelle altre squadre saranno presenti sia uomini che donne.

Lo scorso anno ad aggiudicarsi la gara fu la squadra di Capaccio Capoluogo che è anche quella che fino ad oggi ha portato a casa più vittorie.

Il commento

«È una tradizione che portiamo avanti ormai da anni. – spiega il presidente dell’Associazione Lampadodromia Franco Sica – Il valore di questo evento va ben oltre la gara sportiva: è un’occasione che riunisce i cittadini di Capaccio Paestum provenienti dalle varie contrade e che ricorda l’evento sportivo di origini greche a cui s’ispira. Ringrazio la Bcc di Capaccio-Paestum e Serino, il Comune di Capaccio Paestum, la Polizia municipale e la Croce Rossa, che ogni anno rendono possibile questa manifestazione lungo le nostre strade».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image