• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Ospedale di Sapri sarà potenziato con una “Stroke Unit” per la cura dell’ictus

Lo ha anticipato pubblicamente il manager dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto nel corso della sua visita all’Ospedale di Sapri

A cura di Pino Di Donato
Pubblicato il 27 Ottobre 2022
Condividi
Mondelli Cianciola

Il Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri sarà potenziato con una “Stroke Unit” per la cura dell’ictus! Lo ha dichiarato pubblicamente, il neo Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, che lunedì 24 ottobre ha tenuto una visita “conoscitiva” all’Ospedale di Sapri.

Dg Asl in visita all’ospedale di Sapri: la giornata

Ecco come si è svolta la giornata. Il dinamico manager è arrivato in riva al golfo di Policastro, poco dopo le 10.00, unitamente al Direttore Sanitario Aziendale dott. Primo Sergianni e all’oncologo di fama mondiale, prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore l’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica Terapie Innovative dell’Istituto Tumori Fondazione Pascale di Napoli.

Al suo arrivo all’ospedale di Sapri è stato accolto dal Direttore Sanitario, dott. Claudio Mondelli che ha tributato gli onori di casa ai tre illustri “ospiti” unitamente ad una significativa delegazione di operatori sanitari.

Il confronto con personale e amministratori

È seguita da una riunione nell’aula magna della Direzione Sanitaria. Il manager originario della terra dei cedri ha incontrato i responsabili delle Unità Operative Rianimazione, Radiologia, Emodialisi, Medicina, Oncologia, Laboratorio Analisi, Centro Trasfusionale, UTIC-Cardiologia, Ortopedia, Chirurgia, Ostetricia-Ginecologia, Pediatria, Endoscopia. A loro ha illustrato la Convenzione stipulata tra la Direzione Strategica Aziendale e l’IRCCS “Fondazione Pascale” di Napoli.

L’obiettivo è attivare presso l’ospedale di Sapri di una Unità Skin Cancer per l’individuazione e la cura precoce del melanoma. Di poi, ha incontrato la Conferenza dei Sindaci, per conoscere le criticità territoriali, soprattutto quelle riguardanti l’emergenza-urgenza. Ha rappresentato loro la “grave difficoltà” nel reperire personale medico da dedicare all’emergenza-urgenza. Avvisi e/o Concorsi, per dette branche, non hanno trovato personale disponibile ad essere assunto. Pertanto, si è convenuto di incontrare nei prossimi giorni i sindaci del Distretto Sanitario 71 e assieme a loro, stabilire come utilizzare le risorse presenti sul Territorio.

Erano presenti in ospedale i sindaci di: Sapri, Comune capofila (Antonio Gentile), Torraca (Domenico Bianco), Ispani (Francesco Giudice), Casaletto Spartano (Concetta Amato), Caselle in Pittari (Giampiero Nuzzo), Camerota (Mario Salvatore Scarpitta).

Agli amministratori ha detto “di aver riattivato le procedere concorsuali già bandite dalla precedente Amministrazione ma allo stato in stand bye, tra cui un maxi bando volto a reclutare nell’immediato 159 medici così da colmare la carenza in organico di varie figure professionali che interessano i Presidi della Rete Ospedaliera, compreso quello di Sapri”.

Il loro arrivo costituirà una boccata di ossigeno per quei Reparti che lavorano allo stremo della loro forza lavoro e in regime di straordinario.

“Sebbene, i contratti siano collettivi – ha precisato il manager – su scala nazionale e non prevedano benefit particolari, la Conferenza dei Sindaci, pur di accaparrarsi nuove risorse e incentivare l’arrivo di nuovi medici sul Territorio, si è detta pronta a collaborare creando condizioni convenienti per i medici neo-assunti, come un alloggio o quant’altro”.

Le novità per la rete dell’ictus

Annunciata, infine, una stroke unit per l’ictus all’ospedale di Sapri. Per i non addetti ai lavori, va detto che la miglior arma contro l’ictus è la prevenzione! Seguito da un sano stile di vita e a tavola da una “corretta alimentazione”. L’ictus cerebrale è oggi in Italia, la prima causa di invalidità, la seconda per la demenza e la terza per morte. Secondo alcune stime, su tutto il Territorio Nazionale, servirebbero circa 400 Stroke Unit a fronte delle attuali 150. Il 29 ottobre, si celebra la “Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale”.

s
TAG:Cilentoospedale di sapriSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.