Attualità

Una guida per raccontare emozioni e suggestioni del borgo: l’iniziativa nel Cilento

Una piccola guida di Sanza alla scoperta di emozioni e suggestioni. Ecco l'iniziativa dell'amministrazione comunale

Filippo Di Pasquale

26 Ottobre 2022

Sanza Borgo

Si chiama Sanza Borgo dell’Accoglienza ed è una mini guida per raccontare la bellezza dei luoghi, le emozioni del tempo, le parole e le gesta degli uomini che hanno costruito e preservato nei secoli la storia del paese.

La guida di Sanza Borgo dell’Accoglienza

L’amministrazione comunale di Sanza ha avviato la realizzazione della guida con carta dei sentieri. “Borgo dell’accoglienza” è un insieme di beni culturali, di sentieri di montagna, di portali e vicoli nel centro storico. Un racconto e una descrizione di chiese e cappelle, tra fede e tradizione. La presentazione del volume è prevista entro il mese di dicembre.

Le dichiarazioni

«La guida Sanza “Borgo dell’accoglienza” è l’invito a vivere l’alternanza delle stagioni tra colori, profumi e suoni; tra tramonti e cieli stellati. Tra canti popolari e processioni di fede. Tra l’impeto delle acque del fiume e la serenità di una piazzetta del borgo» ha commentato il sindaco Vittorio Esposito.

«Una piccola guida alla scoperta di emozioni e suggestioni di Sanza. Un breviario che nasce con l’intento di accompagnare in un viaggio nella storia, nel patrimonio storico, artistico, architettonico, naturalistico e antropologico della nostra comunità. Un invito alla scoperta non soltanto del centro storico ma anche dell’immenso patrimonio rurale, naturale ed ambientale del borgo di Sanza». Questo il commento del Consigliere delegato al turismo, Angelo Marotta.

«L’azione di valorizzazione turistica che abbiamo immaginato mette in relazione la vetta della Campania, il Monte Cervati, con la sua cima a 1898 metri, con i vicoli e le piazzette del centro storico. Le chiesette e le cappelle “fuori le mura” con i sentieri ed i camminamenti segnati nel corso dei secoli», ha aggiunto.

Tutto questo grazie alla guida Sanza Borgo dell’Accoglienza, ora diviene vetrina ed immagine attrattiva della comunità che ora più che mai punta ad essere punto di riferimento regionale per il turismo lento e di alta qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home