Attualità

Nel Vallo gli studenti Leggono l’amore in radio

Studenti del Vallo di Diano impegnati in un progetto di lettura. Per loro incontri con l'attrice Veronica D'Elia originaria di Atena Lucana

Filippo Di Pasquale

26 Ottobre 2022

Studenti del Vallo di Diano con Veronica D'Elia

“Leggendo…Insteia”. Questo il nome del progetto del Comune di Polla vincitore del Bando “Città che legge 2020” per il Centro per il Libro e la Lettura. Il nuovo percorso che ha preso il via lunedì si chiama “Leggere l’amore a scuola e in radio” e coinvolge alcune classi degli Istituti Superiori del Vallo di Diano.

L’iniziativa dedicata agli studenti di Polla per favorire la lettura

Gli studenti del Vallo di Diano nel mese novembre selezioneranno insieme ai docenti, brani della letteratura italiana classica e contemporanea. Un’unica regola: dovranno essere dedicati all’amore. Poi li registreranno in audio sul proprio smartphone. I migliori podcast raccolti saranno selezionati e mandati in onda.

Ma gli studenti del Vallo di Diano, prima di cimentarsi alla lettura, riceveranno degli input di reading, attraverso un incontro con l’attrice Veronica D’Elia. Starà a lei fornire piccole esperienze e brevi esercizi per poter leggere al meglio il proprio brano. Questo potrà essere dedicato a un amico, un’amica, il fidanzato, la fidanzata, la mamma, il papà etc etc.

Gli incontri con Veronica D’Elia

I primi incontri di Veronica D’Elia con gli studenti del Vallo di Diano si sono svolti in questa settimana al Liceo Scientifico Carlo Pisacane Padula, all’Istituto Superiore Antonio Sacco di sant’Arsenio e all’Istituto professionale Socio-sanitario di Polla. Seguiranno domani l’incontro all’Istituto Pomponio Leto di Teggiano. Appuntamento venerdì al Cicerone di Sala Consilina Oltre 200 ragazzi finora hanno avuto modo di divertirsi con la voce.

Veronica D’Elia è un’attrice professionista, originaria di Atena Lucana, diplomata all’accademia d’arte drammatica del Teatro Bellini di Napoli. Ha lavorato e lavora in teatro con Davide Iodice, Mimmo Borrelli, Lello Arena e in tv nella serie del “Commissario Ricciardi” e “Imma Tataranni!. Ora per lei questa iniziativa al fianco degli studenti del Vallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Torna alla home