Cilento

Immigrazione clandestina: quattro persone nei guai nel Cilento

Favorivano l’arrivo in Italia di donne moldave, poi impiegate come badanti. Quattro persone nei guai per immigrazione clandestina

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2022

Carabinieri Auto


Importante operazione nel corso del scorse ore da parte dei carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania. A finire nel mirino delle forze dell’ordine tre uomini e una donna. L’indagine fa riferimento ad una ipotesi di immigrazione clandestina di persone provenienti dall’est Europa.

Immigrazione clandestina, le indagini

I militari cilentani stanno eseguendo una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. 

Nello specifico si ipotizza l’esistenza associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in Italia. Questa favoriva l’arrivo di cittadine moldave impiegate come badanti. Per uno degli indagati, contestato il reato di estorsione commessa nei confronti di una delle vittime.

Il precedente

Nel giugno dello scorso anno venne già posta in essere dai carabinieri un’operazione finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina.

Anche in quel caso si facevano arrivare in Italia donne moldave o rumene

Giunte nel Cilento queste ultime facevano tappa nella città di Agropoli per poi essere sistemate in un alloggio provvisorio nella frazione Schito di Pollica. Qui avveniva lo smistamento delle lavoratrici in diverse località del Cilento. In quel caso i reati vennero contestati a nove persone. Alcune di queste accusate pure di estorsione. Questa mattina all’alba i carabinieri hanno eseguito un provvedimento contestando ancora il reato di immigrazione clandestina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Torna alla home