Attualità

Fiori al cimitero il 2 novembre? Nel Cilento ci pensa il Comune

Impossibilitati a portare i fiori al cimitero il prossimo 2 novembre? Ecco una bella iniziativa del Comune di Laurito

Luisa Monaco

24 Ottobre 2022

Cimitero

«Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero». Inizia così la poesia ‘A livella, scritta nel 1964 da Totò. Recarsi al cimitero per andare a omaggiare con dei fiori i morti nel giorno della loro commemorazione, è una tradizione che dura tutt’oggi e a Laurito, in occasione di questa ricorrenza, hanno deciso di attuare una iniziativa davvero utile e diretta in particolare a quanti non hanno possibilità di raggiungere la tomba dei propri cari.

Fiori al cimitero il 2 novembre: ecco l’iniziativa di Laurito

Ma in cosa consiste? Gli anziani o comunque le persone impossibilitate a spostarsi per raggiungere il campo santo, potranno contare sull’aiuto dei ragazzi del servizio civile.

Saranno loro a portare al cimitero su richiesta dell’interessato, dei fiori in omaggio ai defunti.

Come usufruire del servizio

Usufruire del servizio è facile. Basterà contattare il comune di Laurito entro il prossimo 28 ottobre. Telefonicamente si concorderanno insieme le modalità di consegna dei fiori al cimitero. «Il progetto si prefigge di andare incontro ed aiutare la popolazione anziana o più debole di Laurito», fanno sapere dal comune guidato dal sindaco Vincenzo Speranza.

Ma non finisce qui. Perché l’ausilio sarà dato anche a quanti vivono fuori città o all’estero e in occasione del 2 novembre non possono recarsi ad omaggiare i propri cari. Questa è soltanto una delle iniziative promesse dal comune di Laurito e rivolte alla popolazione anziana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Torna alla home