Attualità

Bando Sporte e Periferie: Castelnuovo Cilento candida il complesso sportivo di Velina

L'importo complessivo dei lavori ammonta a 490.000 €. Ecco il progetto di Castelnuovo Cilento

Antonio Pagano

23 Ottobre 2022

CASTELNUOVO CILENTO. Un progetto per il completamento e riqualificazione funzionale del complesso sportivo alla frazione Velina.  L’Ente amministrato dal sindaco Eros La Maida ha pertanto deciso di partecipare all’avviso pubblico per l’individuazione degli interventi da finanziare nell’ambito del “Fondo sport e periferie”, progetto avviato già nel 2020.

L’importo complessivo dei lavori ammonta a 490.000,00 €, di cui  376.456,03 € per lavori di cui 15.538,29 € di oneri per la sicurezza  non soggetti a ribasso.

Bando Sport e Periferie: il progetto per l’impianto sportivo di Castelnuovo Cilento

Castelnuovo intende partecipare al bando in questione, mediante la presentazione di una domanda di finanziamento ai fini della riqualificazione dell’Impianto sportivo sito alla Frazione Velina.

L’amministrazione comunale intende conseguire l’obiettivo del completamento del campo di calcio mediante la realizzazione del manto di gioco in erba sintetica artificiale di ultima generazione, conforme ai Regolamenti della LND e FIGC, la riqualificazione del campo da tennis realizzando un campo polivalente e del campo di calcio a cinque, l’adeguamento degli spogliatoi e dell’area tribune spettatori.

L’Ente cilentano, ai fini dell’ottenimento del finanziamento del progetto in oggetto, ha pertanto approvato l’adeguamento e l’aggiornamento del progetto definitivo.

Il bando

Il “Bando Sport e Periferie” 2022, tenuto anche conto degli obiettivi di riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché di miglioramento della qualità urbana e di riqualificazione del tessuto sociale, anche attraverso la promozione di attività sportiva, ha per oggetto l’individuazione dei seguenti interventi da finanziare:

  • realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
  • diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti;
  • completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale.

Ogni soggetto richiedente può presentare richiesta di contributo per un solo progetto, a pena di esclusione dalla procedura e per ciascun impianto sportivo è ammessa la presentazione di una sola richiesta di contributo.

In esito all’ammissione a finanziamento dell’intervento in questione, l’Amministrazione Comunale si impegnerà al coofinanziamento dell’intervento per l’importo di €uro 90.000,00, pari alla quota del 18,37% del costo complessivo dell’intervento, con fondi da reperirsi nel Bilancio Pluriennale 2023/2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home