Attualità

Mons. Ciro Miniero saluta e ringrazia la comunità della Diocesi di Vallo

Monsignor Ciro Miniero ha ufficializzato la sua nuova destinazione e salutato la diocesi di Vallo della Lucania

Costabile Pio Russomando

19 Ottobre 2022

Vescovo Ciro Miniero

Monsignor Ciro Miniero lascia la Diocesi di Vallo della Lucania. L’annuncio è arrivato questa mattina e a seguire è stato convocato un incontro con presbiteri e fedeli. Il vescovo, con la voce rotta più volte dall’emozione, ha confermato la sua nuove destinazione: sarà l’Arcidiocesi di Taranto.

Il messaggio di Mons. Ciro Miniero

Papa Francesco, tramite il nunzio apostolico, lo ha nominato nuovo arcivescovo coadiutore. «È un momento particolare della mia vita, di questa comunità e di quella tarantina. A voi voglio esprimere il mio grazie», ha esordito mons. Ciro Miniero che da undici anni guida la diocesi di Vallo della Lucania.

«Come undici anni fa, senza indugi, con cuore docile e ubidiente accolgo il messaggio del Santo Padre e mi metto in cammino – ha aggiunto -. Allora la sofferenza era quella di dover lasciare la Chiesa che i aveva generato la fede e dove avevo esercitato il mistero presbiteriale. Ora avverto ugualmente con sofferenza il dovermi distaccare da voi».

Monsignor Miniero ha parlato del Cilento come «di una terra e di una chiesa che ho imparato a conoscere, ad amare e a seguire con crescente gioia e passione». «Mi sono speso in mezzo a voi per portare avanti quel modello di chiesa prospettata dal Concilio Vaticano II», ha aggiunto.

Infine ha voluto ringraziare il Signore per il cammino per questi 11 anni, i parroci, i catechisti, i volontari, i fedeli, i missionari, religiose e religiosi. «Chiedo di sostenere con la preghiera la nuova missione che mi viene affidata», ha concluso.

Monsignor Miniero resterà Vescovo di Vallo della Lucania fino alla nomina del suo successore e al trasferimento presso l’Arcidiocesi di Taranto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home