Attualità

Mercatini di Natale ad Agropoli, bando per le casette in legno

Mercatini di Natale ad Agropoli, al via le domande per l'assegnazione delle casette in legno lungo il borgo antico

Roberta Foccillo

18 Ottobre 2022

mercatini di natale

Ad Agropoli si inizia già a respirare aria natalizia. Al via una gara informale per l’assegnazione di casette per i mercatini di Natale che si inserisce nell’iniziativa «Il Borgo di Babbo Natale 2022/2023».

Il Natale ad Agropoli prenderà il via il 1° dicembre per terminare l’8 gennaio 2023 presso il Centro storico, nella splendida cornice che va dagli scaloni d’accesso Borgo antico e il Castello Angioino Aragonese.

Assegnazione delle casette per i mercatini al centro storico di Agropoli, ecco come fare

Proprio all’interno del Castello, sarà allestita la casa di Babbo Natale, la più grande d’Italia; lungo il percorso ci saranno tantissime attrazioni, come la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Sarà un Natale itinerante per tutte le strade del Borgo. Lungo gli scaloni, in Piazza Costantinopoli, Piazza Umberto I°, Piazza Mainenti e Piazza San Pietro e Paolo saranno presenti i mercatini di Natale che già lo scorso anno hanno riscosso tantissimo successo ma che quest’anno avranno una forma rinnovata.

Per questo motivo è stata indetta una gara per l’assegnazione delle casette in legno (2mX2m) che saranno messe a disposizione degli espositori che intendono partecipare all’evento.

Requisiti per la partecipazione

Ogni casetta proporrà ai visitatori diversi tipi di offerte, dall’artigianato all’oggettistica, da prodotti natalizi agli addobbi, passando per prodotti alimentari tipici del Natale e non solo. Ciò al fine di compiere anche un gesto di valorizzazione del territorio ed offrire servizi anche ai turisti che giungeranno in Città nel periodo natalizio.

Ogni espositore dovrà presentare nello stand assegnato solo i prodotti indicati nella domanda di partecipazione. Per individuare gli espositori si terranno in considerazione originalità della merce indicata all’interno della domanda, offerta di prodotti che valorizzino le eccellenze locali, ordine cronologico della domanda, curriculum professionale dell’artigiano, premi, menzioni o riconoscimenti che possano rappresentare un valore aggiunto nella scelta e la lettera motivazionale di partecipazione.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 1° novembre all’indirizzo mail cooperativaopvs@gmail.com reperibile sul sito www.cooperativaopvs.it Nella domanda specificare l’oggetto «Domanda di partecipazione ai mercatini di Natale- il Borgo di Babbo Natale 2022- 2023».

Dalla data di comunicazione agli espositori dall’accettazione della domanda, avranno un tempo di 10 giorni per versare l’anticipo del 50% del costo di partecipazione. Il costo completo dovrà essere versato entro e non oltre il 10 dicembre 2022.

Inoltre, è obbligatorio per gli assegnatari effettuare pulizia al termine dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Torna alla home