Calcio

Maria Marotta della sezione di Sapri arbitro della Copa Libertadores Femenina

Maria Marotta ha esordito come direttore di gara questa notte, nel match tra Defensor Sporting (Uruguay) e  Ferroviaria (Brasile)

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2022

Maria Marotta

Nuova grande vetrina Internazionale per l’arbitro di San Giovanni a Piro Maria Marotta, fiore all’occhiello della Sezione A.I.A. “Massimo Impietri” di Sapri. Marotta è impegnata in questi giorni in Ecuador per la fase finale della CONMEBOL Copa Libertadores Femenina (l’equivalente sudamericana della UEFA Champions League Femminile europea).

Maria Marotta in Ecuador per la Copa Libertadores

Maria Marotta, che è passata alla storia come arbitro donna ad aver diretto la prima gara in assoluto in Sere B in Italia nel maggio 2021 (Reggina-Frosinone 0-4), ha esordito questa notte (ore 00.15 italiane, le 17.15 a Quito) nel match tra Defensor Sporting (Uruguay) e  Ferroviaria (Brasile), valida per la fase a gironi del gruppo B. A completare la terna anche Tiziana Trasciatti della sezione A.I.A. di Foligno, l’assistente Silvia Fernandez Perez (Spagna) ed il IV ufficiale di gara Jenny Arias (Colombia). Per la cronaca, la partita è finita 1-0 per le brasiliane grazie alla rete messa a segno da Rafa Mineira al minuto numero 53. Per la Marotta un esordio in campo da applausi: ha mostrato come sempre sicurezza e polso della situazione.

Precedentemente era stata assegnata come quarto ufficiale per la gara la partita tra Defensor Sporting (Uruguay) e Boca Junior (Argentina) valida sempre per la fase a gironi del gruppo B.

La kermesse

La Coppa Libertadores femminile ha preso il via giovedì scorso e proseguirà fino al prossimo 28 ottobre, si disputa a Quito in Ecuador, presso gli stadi Gonzalo Pozo Ripalda, Banco Guayaquil e Rodrigo Paz Delgado. In questa edizione partecipano 16 squadre, divise inizialmente in quattro gironi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home