Attualità

Sviluppo turistico del Vallo di Diano, proseguono gli incontri

Proseguono le inizitive per arrivare ad un progetto di sviluppo turistico del Vallo di Diano. Prossimo incontro a Montesano

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2022

Montesano sulla Marcellana

Proseguono gli appuntamenti finalizzati al confronto per arrivare alla stesura del Piano di Sviluppo Turistico. L’obiettivo è quello di arrivare al lancio del Portale Turistico Comprensoriale e alle iniziative connesse allo sviluppo turistico futuro della Destinazione Vallo di Diano.

Sviluppo turistico Vallo di Diano: le iniziative

La partecipazione del territorio al primo appuntamento, numerosa e qualificata, ha consentito di raccogliere contributi sugli scenari da considerare per lo sviluppo della destinazione turistica del Vallo di Diano. Inoltre ha avviato il processo partecipativo che porterà il territorio valdianese a redigere in maniera condivisa il proprio Piano di Sviluppo Turistico.

Prossimo appuntamento il 20 Ottobre a partire dalle ore 15.30 presso l’antico Palazzo Gerbasio di Montesano sulla Marcellana. In quell’occasione verrà condivisa la proposta avanzata di Piano di Sviluppo Turistico. Inoltre sarà l’occasione per raccogliere le idee progettuali del territorio, coerenti con gli ambiti tematici del Piano, che ne rappresenteranno il contenuto attuativo.

Come partecipare all’incontro

L’attività è parte del progetto di Destination management organization. Esso ha compiti di coordinamento del sistema turistico. Per partecipare all’incontro è necessario procedere alla registrazione gratuita. Sarà possibile farlo tramite il modulo on line. Esso è disponibile sul sito www.montvaldiano.it. In alternativa, si può scrivere auna mail all’indirizzo: turismodmo@montvaldiano.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home