Alburni

Covid: tornano screening di massa: iniziativa a Sant’Angelo a Fasanella

Casi covid in aumento a Sant'Angelo a Fasanella, torna lo screening di massa. Possibilità anche di prenotare la quarta dose

Katiuscia Stio

14 Ottobre 2022

Tampone

Aumentano i casi covid, tornano anche gli screening di massa: accade a Sant’Angelo a Fasanella, alla luce della situazione che interessa anche i comuni limitrofi. Sembrano tornati i tempi della fase più acuta della pandemia in cui si organizzavano iniziative simili al fine di individuare in particolare gli asintomatici, veicolo silenzioso per la trasmissione del virus.

Covid, screening di massa a Sant’Angelo a Fasanella: l’iniziativa

Questa volta è la farmacia Sant’Angelo a Fasanella ad aver promosso l’iniziativa, d’accordo con il Comune guidato dal sindaco Gaspare Salamone. L’obiettivo è promuovere uno screening libero, dedicato a tutti i cittadini del comprensorio. Chiunque potrà sottoporsi a tampone rapido, ad un costo calmierato di 8 euro. L’appuntamento è per il prossimo 15 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.

La situazione in Italia

In Italia, nelle ultime 24 ore, sono stati 45.705 i nuovi casi, con 66 morti. Tasso di positività al 19,2%, processati 238.253 tamponi.

Stando al report dell’Istituto Superiore di Sanità, sono 236 i ricoverati in terapia intensiva (+8) e 6.358 quelli nei reparti ordinari (-126). I decessi totali arrivano a 177.785.

La quarta dose

Intanto, anche alla luce dell’aumento di casi covid, i cittadini di Sant’Angelo a Fasanella potranno prenotare la quarta dose a cui ci si potrà sottoporre 15 giorni dopo il vaccino antinfluenzale stagionale. La quarta dose verrà effettuata a domicilio. Il recapito telefonico da contattare entro il 24 ottobre dalle ore 9 alle 12.30 (dal lunedì al venerdì) è 08228961006.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Torna alla home