Alburni

Covid: screening su studenti alburnini

Dopo un caso di positività domani uno screening della popolazione scolastica su base volontaria

Katiuscia Stio

31 Maggio 2021

Screening sulla comunità scolastica di Ottati, Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte. Il provvedimento è arrivato a seguito dell’accertamento di un caso di positività ad Ottati che ha imposto, a scopo precauzionale, di disporre nella giornata di domani uno screening che riguarderà studenti e personale scolastico dei tre comuni.

“Stamattina l’Usca di Trentinara ha eseguito i tamponi ai familiari conviventi del caso positivo. I risultati dovrebbero essere resi noti nelle prossime 24 ore, speranzosi che siano negativi. E’ chiaro che, l’esito dei tamponi – afferma il sindaco di Ottati Elio Guadagno – ne farà scaturire decisioni future”.

“Sincronicamente con la dirigente scolastica e i Comuni di Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte, per riprendere le attività didattiche in sicurezza, è stato organizzato uno screening, su base volontaria, alla comunità scolastica delle scuole di ogni ordine e grado presenti sui territori comunali”, ha concluso il primo cittadino alburnino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home