Attualità

Il presidio di Libera di Agropoli ricorda Danilo Dolci a settant’anni dal suo primo digiuno

Il presidio di Libera di Agropoli ricorda Danilo Dolci a settant'anni dal suo primo digiuno. Ecco il programma della giornata

Annalisa Russo

13 Ottobre 2022

Venerdì 14 ottobre il Presidio di Libera di Agropoli dedicherà un’intera giornata alla figura di Danilo Dolci (1924-1997), sociologo, poeta e attivista della nonviolenza, considerato “il Gandhi italiano”.

InfoCilento - Canale 79

La giornata organizzata ad Agropoli ricorre nel settantesimo anniversario del primo sciopero della fame di Dolci

La data scelta per l’iniziativa non è casuale: in questo giorno ricorre infatti il settantesimo anniversario del primo sciopero della fame di Dolci, una forma inedita di protesta nonviolenta intrapresa per scuotere le coscienze in seguito alla morte per denutrizione di un bambino di Trappeto (Palermo).

Già lo scorso 30 luglio il Presidio agropolese aveva organizzato un evento in ricordo della figura di Danilo Dolci alla presenza del figlio Amico per festeggiare il primo anniversario della sua fondazione. Incontri come questi intendono anche rimarcare il legame profondo del sociologo con la città di Agropoli e in particolare con il liceo “Alfonso Gatto”, dove Dolci è stato più volte ospite nel corso delle sue visite alle scuole in giro per l’Italia.

Appuntamento il 14 ottobre presso le sedi del Lice Gatto

L’iniziativa del 14 ottobre prevede tre diversi appuntamenti nel corso della giornata. Durante la mattinata si terranno presso le due sedi del liceo “Alfonso Gatto” alcuni laboratori di maieutica reciproca sul tema “Trasmettere e comunicare” alla presenza di Amico Dolci, figlio di Danilo. Gli studenti avranno modo così di sperimentare in prima persona il metodo maieutico promosso e praticato dal grande sociologo. Nel pomeriggio sono invece in programma presso la sede centrale del liceo “Alfonso Gatto” dei laboratori sul tema “Educare e insegnare”, che vedranno la partecipazione di alcuni docenti dell’istituto, sempre in compagnia di Amico Dolci.

Alle 19 nella sala dei Francesi presso il Castello di Agropoli, un incontro per parlare della povertà contemporanea

Alle ore 19.00 si terrà infine presso la sala dei Francesi del castello angioino-aragonese di Agropoli il dialogo-dibattito dal titolo “Non violenza e attenzione agli ultimi. L’attualità di Danilo Dolci di fronte alle povertà contemporanee”. Nel corso dell’evento ci si soffermerà sull’importanza e sull’attualità dell’esperienza del Gandhi italiano a partire dal libro “Danilo Dolci. La Sicilia dei poveri cristi”, uscito lo scorso luglio per la casa editrice Clichy e curato da Giovanna Ceccatelli. Prenderanno parte all’incontro Amico Dolci, Giuseppe Barone (collaboratore di Danilo Dolci) e i ragazzi del Presidio di Libera di Agropoli.

Al termine del dibattito è in programma l’evento conclusivo della giornata: il “rito del pane”, un’iniziativa simbolica per porre l’accento sull’importanza della condivisione nella lotta alla povertà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home