Attualità

Ritardi nella nomina dei medici in Cilento: Codacons chiede chiarimenti

Mancano medici di base nel Cilento, il Codacons scrive a Regione ed Asl per chiedere chiarimenti e interventi urgenti

Luisa Monaco

10 Ottobre 2022

Medico di base

Carenza di medici di base nel comprensorio del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A seguire il caso è il Codacons Cilento, attraverso il responsabile Bartolomeo Lanzara. In particolare si registrano ritardi per la sostituzione dei medici di base. Una volta che uno di loro va in pensione ci sono tempi lunghi per la sostituzione. Ciò di fatto lascia le comunità senza un servizio essenziale.

Carenza medici di base in Cilento: le proteste

Una situazione che ha innescato non poche polemiche negli anni. Ecco perché è intervenuta l’associazione con una lettera di richiesta di chiarimenti urgenti indirizzata al Presidente della Regione Campania e al nuovo direttore generale dell’Asl il dott. Gennaro Sosto. Chiesti lumi sulla carenza di medici di base e sulle difficoltà di sostituzione.

Le richieste del Codacons

«Da anni i Mass Media e i cittadini ci segnalano disagi legati alla carenza i  ritardi delle nomine dei medici di base nei comuni dell’area Parco – spiega Bartolomeo Lanzara – . Quindi da anni assistiamo a petizioni di cittadini e denunce dei sindaci del territorio. Una situazione divenuta, nel tempo, ormai insostenibile da parte dei  cittadini residenti drammaticamente peggiorata dalla pandemia in atto e dalla carenza di personale medito negli ospedali del territorio e dalla chiusura di molte guardie mediche» .

«L’area a sud della provincia di Salerno è composta di tanti piccoli paesi con una elevata popolazione anziana – sottolinea Lanzara – . Quindi, soffre più di altri territori perché gli abitanti sono molto distanti dai centri ospedalieri territoriali e devono fare i conti con una viabilità carente, soprattutto nei mesi invernali, quasi impraticabile perché soggetta a gravi fenomeni di dissesto idrogeologico che isolano, per giorni, alcune comunità creando gravi disagi, soprattutto, alla popolazione anziana».

Di qui la richiesta di chiarimenti urgenti e di un piano della programmazione sanitaria territoriale. «Inoltre ho chiesto quali sono le carenze nel distretto sanitario dell’area in oggetto», ha detto Lanzara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home