Attualità

Agropoli, un progetto rivolto al benessere e all’educazione dei minorenni

Agropoli, un progetto rivolto al benessere e all'educazione dei minorenni. Ecco i dettagli e le iniziative in programma

Roberta Foccillo

10 Ottobre 2022

Ragazzi giovani

Atto di indirizzo per l’approvazione della manifestazione d’interesse con l’obiettivo di realizzare iniziative rivolte al benessere dei minori e contrastare la povertà educativa da attuare entro il 31 dicembre sul territorio comunale di Agropoli. L’obiettivo è avviare un progetto diretto ai minorenni.

Un progetto rivolto ai minorenni ad Agropoli

Nello specifico, l’amministrazione comunale, intende partecipare all’avviso pubblico indetto dal Ministro per le Pari opportunità e la famiglia, che ha pubblicato l’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari delle risorse finanziarie.

Lo scopo del progetto, rivolto ai minorenni, è quello di favorire il benessere dei minorenni attraverso attività culturali, sostegno scolastico, di socializzazione, di educazione, laboratori ludici e teatrali da attuare sul territorio. Il progetto rientra nel Decreto Legge n° 73 del 2021 recante: semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro.

In particolare, prevede un fondo di 58 milioni di euro destinato ai Comuni anche in collaborazione con Enti pubblici e privati.

Agropoli, ecco alcune delle iniziative che prevede il progetto per i minorenni

Le iniziative devono essere indirizzate alle famiglie, mediante l’offerta di opportunità rivolte ai figli, incluse quelle rivolte a contrastare e favorire il recupero rispetto alle criticità emerse a seguito dell’impatto generato dalla pandemia da Covid-19, sul benessere psico- fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori e alla promozione delle materie STEM tra bambini e bambine.

Le risorse potranno essere impiegate, ad esempio, per acquistare beni e servizi, direttamente o tramite una procedura di appalto prevista dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici.

Potenziamento delle attività come strutture mobili per ospitare le attività all’aria aperta per i bambini, e ancora, servizi di sanificazione, servizi per la ristorazione ecc.

Inoltre, c’è la possibilità di sottoscrivere protocolli, convenzioni, contratti con Enti pubblici e privati, realizzare interventi di costruzione, riorganizzazione di strutture e spazi destinati ai bambini per le attività.

Le finalità

Un modo per essere vicini a famiglie e ai ragazzi minorenni in un momento particolarmente complesso per via della pandemia che ha costretto milioni di ragazzi in casi senza possibilità di poter condividere, socializzare con i pari. Le attività saranno incentrate, principalmente, alla condivisioni di idee ed iniziative specifiche rivolte a giovani ed adolescenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home