• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, un progetto per il rilancio del turismo

Vallo della Lucania un progetto per il rilancio del turismo. L'obiettivo è il rilancio del turismo nelle aree interne

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Ottobre 2022
Condividi
Antonio Sansone sindaco Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, retto dal sindaco Antonio Sansone, ha aderito alla proposta di collaborazione del Distretto turistico Cilento, Sele, Tanagro e Vallo di Diano.

Rilancio del turismo nelle aree interne, ecco il progetto di Vallo della Lucania

Nello specifico, l’Ente, intende partecipare al progetto «Gelbison- Montagna Sacra- Natura e Cultura- Turismo green/ digitale in sicurezza». Le finalità del progetto sono, innanzitutto, valorizzare l’immenso patrimonio, materiale ed immateriale, agroalimentare, artistico, storico e naturalistico.

Il Patto di collaborazione viene sottoscritto anche con la Comunità Montana Gelbison Cervati di Vallo della Lucania, la Società Sistema Cilento, Biodistretti, Associazioni di «Cittadini Attivi».

Le finalità

In particolare, il progetto Gelbison, nasce dall’esigenza di sostenere le attività imprenditoriali per la valorizzazione turistica del patrimonio montano del Parco Nazionale del Cilento (4 volte patrimonio dell’UNESCO) per il potenziamento delle infrastruttutre esistenti per la fruizione sostenibile, tenendo conto anche dei cambiamenti climatici in atto.

Inoltre, sostenere la crescita del turismo in montagna vuol dire anche sostenere e presidiare l’economia montana, garantire un presidio idro- geologico dei territori ed evitare, in questo modo, lo spopolamento dei piccoli centri.

È questo, infatti, un fenomeno in crescita purtroppo. Poche nascite e Comuni, delle aree interne, sempre con meno abitanti, portando quindi anche ad una mancanza di stimoli sul territorio.

Rilancio del turismo, un modo per contrastare lo spopolamento

In quest’ottica risulta fondamentale un rilancio del turismo e attivare delle strategie specifiche di valorizzazione che caratterizzino le diverse aree montane del Paese, anche sotto il profilo dell’accessibilità e delle infrastrutture disponibili, al fine di usufruire della montagna durante tutt l’arco dell’anno.

Il progetto Gelbison Montagna Sacra Natura e Cultura, punta ad implementare il ricorso all’innovazione e alle nuove tecnologie facendo leva sul Turismo digitale, sulla promozione del turismo esperienziale (turismo enogastronomico, religioso, sportivo ecc) con l’Associazione «Cittadini attivi»; inoltre, qualificare e potenziare la dotazione e la proposta di servizi esistete ed eventualmente le infstrutture funzionali agli stessi servizi.

La candidature per il finanziamento dei progetti per la Montagna, possono essere presentate da soggetti privati in forma singola o aggregata.

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.