Attualità

Agropoli, un murales per Papa Francesco

Agropoli un murales per Papa Francesco. L'iniziativa rientra nel progetto BIMED ama il prossimo tuo. Ecco di cosa si tratta

Roberta Foccillo

9 Ottobre 2022

Papa Francesco saluto

Un murales ad Agropoli per Papa Francesco dal titolo Ama il prossimo tuo. L’iniziativa nasce a dal progetto BIMED Murales: i Comuni uniti per il bene comune. 

Un murales ad Agropoli per omaggiare Papa Francesco

In occasione dell’udienza del Papa che il 26 ottobre alle 09:00 dedicherà alla comunità cilentana in Piazza San Pietro, è stata ideata l’iniziativa dei murales per lanciare un messaggio di speranza.

Ecco in cosa consiste l’iniziativa che si svolgerà ad Agropoli

Bisognerà realizzare, presso i Comuni aderenti all’iniziativa, un murales allo scopo di omaggiare il Santo Padre donandogli un racconto dell’identità che lega i Comuni associati. I temi da seguire per la realizzazione, saranno la legalità e la fratellanza.

L’artista agropolese, Erminio Ariano, ha avviato la realizzazione del murale sulla facciata dell’Oratorio Papa Paolo Giovanni II. 

Il Comune di Agropoli, aderisce da anni all’associazione di Enti locali denominata Biennale delle Arti e delle scienze del Mediterraneo. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la cultura come elemento di crescita civile della popolazione.

Le finalità

Ama il prossimo tuo, non è solo un comandamento, ma un valore della cristianità, un messaggio da rivolgere a chiunque si riconosca in queste parole. Anche altri Comuni cilentani hanno preso parte all’iniziativa come il Comune di Tortorella e Corleto Monforte. 

Questa iniziativa assume ancora più valore in un periodo storico complesso come quello che stiamo vivendo. Due anni di stop dovuto all’epidemia da Covid-19 che ha costretto tutti in casa e non avendo la possibilità per socializzare e condividere momenti di socialità, soprattutto tra ragazzi.

Successivamente l’emergenza in Ucraina con la guerra, purtroppo ancora in corso, che ci riportati indietro nel tempo e facendoci vivere delle situazioni che mai avremmo immaginato di dover vivere.

Per questo motivo, raffigurare su muro disegni che incarnano valori come fratellanza o legalità, assumono dei significati ancora più importanti, un messaggio di amore e speranza da diffondere tra i cittadini.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home