Alburni

Paura a Sicignano: bomba carta esplode nei pressi di una abitazione

Bomba carta nel cuore della notte a Sicignano degli Alburni. Indagini in corso per risalire ai responsabili

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2022

Carabinieri

Bomba carta nei pressi di un’abitazione, notte di terrore a Sicignano degli Alburni. È accaduto nella notte appena trascorsa. All’improvviso una deflagrazione. Molti cittadini sono scesa in strada, per comprendere cosa fosse accaduto e temendo anche conseguenze ancora più gravi.

Bomba carta a Sicignano degli Alburni: il caso

Ad essere esplosa nel territorio di Sicignano, invece, è stata una bomba carta di piccole dimensioni. Ciò è accaduto a poca distanza da un’abitazione. Dopo lo scoppio si è verificato un principio d’incendio. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri.

Le indagini

Ai militari il compito di comprendere cosa è accaduto e rintracciare i responsabili.

In particolare da chiarire chi ha fatto esplodere la bomba nel comune di Sicignano degli Alburni nel cuore della notte e con quale finalità. Forse un atto intimidatorio ai danni di qualcuno? E per quale ragione?

Per fortuna a seguito dell’esplosione della bomba carta a Sicignano non si registrano feriti tra le persone che abitano in zona e i danni sono limitati.

Purtroppo in altre occasioni, durante la notte, nel centro alburnino si sono registrati episodi simili. In passato diverse auto parcheggiate in zona sono state date alle fiamme. I carabinieri, però, riuscirono ad individuare i responsabili. Ora un nuovo episodio che scuote la tranquillità della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home