• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Notte dei Ricercatori: anche il Cilento partecipa

La Notte dei Ricercatori è un evento internazionale cui partecipa anche il Cilento con due iniziative, l'ultima è in programma oggi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2022
Condividi
Panorama di Torchiara

L’associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea A.P.S. partecipa alla Notte dei ricercatori. Si tratta di un evento europeo che vede protagoniste le università ed i centri di ricerca italiani in collaborazione con gli omologhi esteri.

La Notte dei ricercatori: l’evento in Cilento

In questo modo si sta offrendo al Cilento una occasione di distinguersi nel panorama internazionale ospitando alcuni appuntamenti di questa importante manifestazione.

Due le iniziative, entrambe a Torchiara. La prima, “Le onde gravitazionali: un nuovo strumento per comprendere l’Universo”, si è tenuta il 24 settembre con ospite il Prof. Aniello Grado, ricercatore INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte (NA).

La seconda serata dal titolo “Fonti di energia rinnovabile e tutela dell’ambiente” si tiene oggi, 7 ottobre, con inizio alle ore 18,30. Ospite la Prof.ssa Ernesta De Masi, fisico, divulgatore scientifico, scrittrice.

L’appuntamento di oggi

La vita dell’uomo oggi è fortemente dipendente dall’energia. L’attuale crisi energetica ha certamente acuito la consapevolezza di quanto l’approvvigionamento di energia e un suo uso sostenibile costituiscano un problema politico di rilevante importanza. L’intervento, utilizzando un linguaggio semplice, accessibile a tutti, vuole fare chiarezza su alcuni termini diventati oggi di uso comune.

Il conduttore, interagendo con il pubblico e coinvolgendolo attivamente, mostrerà semplici dispositivi che simulano il funzionamento di impianti che producono energia rinnovabile. Suggerirà consigli di cui tener conto nella vita di tutti i giorni per un uso sostenibile dell’energia.

Appuntamento presso la Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea, a Torchiara in via G. B. Riccio n. 5. L’evento gratuito è aperto a tutti!

TAG:Cilentotorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.