Attualità

Diabete: ecco i consigli per chi soffre di questa patologia

Diabete, quali sono i sintomi e come affrontarli? Vediamo insieme alcuni consigli utili per chi soffre di tale patologia

Luisa Monaco

6 Ottobre 2022

Misurazione del Diabete

La maggior parte delle persone con diabete deve tenere un diario per registrare i livelli di zucchero nel sangue e presentarli a un medico o un infermiere per informazioni sulla regolazione delle dosi di insulina o sui farmaci ipoglicemizzanti orali. Molte persone con diabete imparano ad aggiustare le proprie dosi di insulina da sole secondo necessità. Alcune persone con diabete di tipo 2 lieve o precoce possono essere ben controllate con uno o due farmaci, ma possono essere in grado di controllare i livelli di zucchero nel sangue con bastoncini di dito relativamente rari.

Conosci i sintomi del diabete

I sintomi possono essere meno pronunciati nel diabete di tipo 2. In molti casi non ci sono sintomi precoci (asintomatici) e il diabete di tipo 2 può essere diagnosticato anni dopo l’esordio, quando sono già presenti complicazioni diabetiche (come mani e/o piedi, visione offuscata e altri sintomi variabili, a seconda sull’organo colpito).

Per questo motivo un controllo regolare della glicemia è molto importante a qualsiasi età, in quanto è l’unico modo per fare una diagnosi precoce nei casi suscettibili, per iniziare il trattamento come indicato da un diabetologo o per avviare un approccio con integratori naturali, come ad esempio DiaformRX, ma anche per contrastare l’insorgenza di complicanze o la loro evoluzione, quando esiste già.

Le complicanze diabetiche croniche a carico di vari organi (retinopatia, neuropatia, nefropatia, complicanze cardiovascolari, piede diabetico, ecc.) rappresentano un reale pericolo di diabete poco controllato o addirittura non diagnosticato.

Le persone con diabete devono indossare o portare sempre con sé un certificato medico (un braccialetto o un’etichetta) per avvisare gli operatori sanitari del loro stato di diabete. Queste informazioni consentono agli operatori sanitari di avviare rapidamente un trattamento salvavita, soprattutto in caso di traumi o disturbi dello stato di coscienza.

Cerca un aiuto professionale se i sintomi peggiorano

Prima è la diagnosi, meglio è. Il trattamento del diabete non solo migliora la qualità della vita, ma riduce anche i rischi e le conseguenze di alcuni pericoli. Pertanto, se sei spesso stanco e/o russare rumorosamente durante il giorno, non tardare a consultare un medico. Il tuo partner osserva spesso che hai una respirazione irregolare durante il sonno e che salti fuori dall’apnea notturna. Prendilo sul serio.

Gli effetti collaterali del diabete più comuni associati alla lixisenatide sono nausea, vomito, mal di testa, diarrea e vertigini. L’ipoglicemia è un altro effetto collaterale comune nei pazienti trattati con lixisenatide e altri farmaci antidiabetici come sulfoniluree e/o insulina basale. Inoltre, negli studi clinici sulla lixisenatide sono state riportate gravi reazioni di ipersensibilità, inclusa l’anafilassi.

L’esperienza angosciante dei pazienti con AOS è spesso lunga. Molte persone si ammalano per mesi prima di consultare un medico. Tuttavia, anche con un pronto intervento medico, l’apnea ostruttiva del sonno potrebbe non essere necessariamente rilevata immediatamente. Pertanto, per tutti coloro che soffrono di stanchezza cronica o addirittura russano, offriamo un consiglio urgente: consultare tempestivamente il medico e chiarire cosa sta succedendo a monte del problema. Alcune persone sospettano che possa essere apnea ostruttiva del sonno!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Sanità, Tommasetti dice «No» alla chiusura del punto nascita di Polla: “Provocherebbe un danno incolmabile”

"Chiudere l’unità di Ginecologia e Ostetricia provocherebbe un danno incalcolabile"

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18/03/2025

M5S, Molinaro: “No alla chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri, decisione scellerata”

L’assessora all’Istruzione del Comune di Vallo della Lucania: “Decisione scellerata che mette a rischio la vita delle partorienti e penalizza territori già svantaggiati”

Agropoli: Comune punta ad acquisire 12 immobili confiscati alla criminalità

Dodici gli immobili sequestrati alla criminalità che il Comune punta a destinare per finalità sociali o economiche

Ernesto Rocco

18/03/2025

Forte scossa di terremoto in provincia di Potenza: avvertita anche in Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

Sisma di magnitudo 4.2 avvertito in varie località delle province di Potenza e Salerno

Torna alla home