Attualità

Pizza del mese, «C’era una volta una bufala» della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania

Pizza del mese, c'era una volta una bufala della pizzeria Evo54 di Vallo della Lucania. Una specialità tutta cilentana

Bruno Sodano

5 Ottobre 2022

Pizza pizzeria Evo54 Vallo della Lucania

La pizza del mese: «C’era una volta una bufala» della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania. Ogni mese selezioniamo una pizza da non perdere nel Cilento.

Ad ottobre andiamo a Vallo della Lucania . Siamo nella pizzeria Evo54 e abbiamo scelto la pizza C’era una volta una bufala. Evo54 ha aperto in uno dei periodi storici che più ci ha afflitto, la pandemia. Nonostante tutte le difficoltà del caso, è riuscita in poco tempo a guadagnarsi una buona fetta di consensi grazie al serio lavoro e all’impegno nell’offrire un prodotto competitivo e di evidente qualità.

Sono tre i soci: Enrico Rispoli, Francesco Sica e Nicola Mautone . Dopo la grande avventura con il cocktail bar Lab54, continuano a mostrare determinazione e solidità offrendo un servizio costante, tutto l’anno, soprattutto nelle deserte serate cilentane dove molti mollano la presa e cercano di garantirsi un “momento sicuro” lavorando solo nei periodi di maggiore affluenza.

Ecco le peculiarità della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania

Il disco pasta risulta essere ben cotto, una alveolatura giusta, una maturazione dell’impasto controllata. Forno e pasta viaggiano sulla lunghezza d’onda: la cottura dell’intera pizza, in ogni sua curva, si nota e si apprezza. Ma quello che stupisce di questa pizzeria sono i condimenti che vengono passati in rassegna dopo una serie infinita di prove e ragionamenti.

C’era una volta una bufala…nel menù della pizzeria Evo54 di Vallo della Lucania, figurano diverse pizze divise per gusto e categorie. Non manca l’attenzione al territorio e «C’era una volta una bufala» è davvero un’ottima rappresentazione del nostro territorio:

  • base bianca con mozzarella nella mortella
  • salame di bufalo a fettine
  • pioggia di olive salella ammaccate del Cilento
  • scaglie di provolone semi piccante
  • basilico
  • olio extravergine di oliva del Cilento.

La mozzarella nella mortella – detta mortedda in cilentano – è un formaggio fresco a pasta filata realizzato da latte di vacca e non di bufala. Risulta molto asciutta e scarica di liquidi. Un prodotto tipico del Cilento che viene realizzato principalmente nei paesi di alta collina, quasi nell’entroterra cilentano.

Anche le olive salella ammaccate del Cilento rappresentano una pagina agroalimentare territoriale molto importante: il loro costo importante è giustificato dalla totale artigianalità del prodotto. La bufala, presente nel territorio cilentano per la sua produzione di latte, vanta una carne versatile e i salumi ne sono un chiaro esempio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home