Attualità

Capaccio Paestum: si cerca immobile da destinare ASL. Ecco le finalità

Struttura da adibire a sede per l'Asl a Capaccio Paestum. Ecco per quale motivo l'Ente intende concedere il locale

Roberta Foccillo

3 Ottobre 2022

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha emanato un avviso per la manifestazione di interesse volta alla ricerca di una struttura da adibire, in locazione, a sede dell’ASL.

Capaccio Paestum pensa ad una struttura da poter adibire a sede dell’Asl, ecco perché

Nello specifico, il Comune in sinergia con l’ASL Salerno, intende concedere una struttura in comodato d’uso con lo scopo di implementare i servizi volti alla prevenzione della salute della popolazione migrante presente sul territorio cilentano.

Gli obiettivi dell’Ente sono da ricercare nella volontà di dare sempre più importanza al progetto Demetra che individua l’area di interesse nella Piana del Sele e la zona Litoranea.

La struttura individuata, è un immobile di circa 200mq ubicato tra Capaccio Scalo e Borgonuovo e comunque quanto più vicino all’ambito urbano al fine di favorire tutti gli spostamenti in modo agevole.

Le finalità

L’intenzione è quella di offrire una rete di servizi, di medici, di operatori, garantendo assistenza e cure mediche alle persone cosiddette “invisibili”, i migranti della Piana del Sele e della Litoranea. Area a forte vocazione agricole, dove la manodopera è, generalmente, affidata ad immigrati e immigrate.

Il territorio comunale, infatti, ha un importante comparto agricolo, come la filiera bufalina- casearia DOC, DOP E DOCG che rappresenta uno dei pilastri dell’economia campana e proprio a tal proposito, risultano risiedere, per la maggio parte stranieri, regolari e non, reclutati per il lavoro stagionale dalle numerosissime imprese agricole e zootecniche locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home