• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cani randagi “venduti” ai canili: atti di Agropoli e Roccadaspide in Procura

Caso dei cani randagi venduti, Regione chiede di revocare i provvedimenti e annuncia che informerà del caso Procura e Corte dei Conti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Settembre 2022
Condividi
Cani randagi

Cani randagi in vendita? Bocciate le iniziative di Agropoli e Roccadaspide. Il caso si era proposto lo scorso agosto, allorquando il Comune rocchese accolse la proposta di un canile privato di affidamento definitivo dei cani randagi accalappiati sul territorio. Un provvedimento messo in atto anche dal Comune di Agropoli.

Cani randagi venduti: la polemica degli animalisti

La scelta dei sindaci Gabriele Iuliano e Roberto Mutalipassi fu oggetto di contestazioni in quanto compito degli enti locali dovrebbe essere «quello di vigilare sui canili a cui affidano i propri cani ed incentivare le adozioni e invece risolvono il problema vendendo i randagi», accusavano le associazioni animaliste del territorio.

Sul caso era intervenuta la Lega del Cane di Salerno, che aveva chiesto lumi alla Regione ed annunciato un ricorso al Tar.

La risposta della Regione

A distanza di circa un mese arriva la risposta da palazzo Santa Lucia sulla questione cani randagi, firmata dal direttore dell’Unità Operativa Dirigenziale Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria.

Gli uffici, per Roccadaspide, ritengono «illegittima la delibera di giunta comunale del 21 marzo 2022, la determina n. 550 del 20 giugno 2022 ed il successivo atto di liquidazione in favore della società per l’affido definitivo dei cani. (…)» e aggiungono: «E’ opportuno che codesto ente provveda alla revoca in autotutela degli atti adottati». Del caso informate la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti.

Medesimo provvedimento per quanto riguarda il Comune di Agropoli che aveva appena avviato l’iter e aveva approvato una determina di impegno, affidamento, aggiudicazione e approvazione del contratto. Anche in questo caso attivate Procura della Repubblica e Corte dei Conti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicani randagiCilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.