Attualità

Riapre al culto la chiesa di San Giuseppe a Vibonati

La Chiesa di San Giuseppe di Vibonati riapre al culto. La cerimonia il prossimo 2 ottobre alla presenza del vescovo Antonio De Luca

Redazione Infocilento

29 Settembre 2022

Vibonati

Riapre al culto la chiesa di San Giuseppe a Vibonati e nell’occasione si proporrà una esposizione di suppellettili appartenenti alla chiesa stessa. L’iniziativa è stata promossa dalla parrocchia di Sant’Antonio Abate, insieme alla società cooperativa Accademia Cilento.

Riapre al culto la Chiesa di San Giuseppe a Vibonati. Le iniziative

Dal 2 a 9 ottobre, all’interno del museo comunale Vincente Gerbase, in piazza Carceri, sarà possibile visitare la mostra. Al contempo, nel cuore del centro storico, si potrà vedere anche la chiesa di San Giuseppe riaperta al culto ed il Santuario di Sant’Antonio Abate, distante circa 150 metri. I luoghi di culto resteranno aperti dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.

L’evento nasce dalla volontà di arrivare ad una riappropriazione della propria storia attraverso quanto si è conservato non solo come memoria storica ma soprattutto come memoria spirituale, riscoprendo in questi segni la fede di famiglia dei propri avi.

La consacrazione della restaurata chiesa di San Giuseppe avverrà con una Santa Messa che verrà celebrata domenica 2 ottobre alle 17:30 dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca.

La storia

La Chiesa di San Giuseppe appare nei documenti ufficiali (Santissime Visite Pastorali) di Mons. Filippo Giacomo, Vescovo di Policastro, del 17 dicembre 1653. Fu operativa fino al 23 novembre 1980, la domenica del forte terremoto che nell’Italia Meridionale provocò migliaia di morti. In seguito ad un altro sisma – quello del 21 marzo 1982 – lo stato della Cappella si aggravò. Ciò impose ai Vigili del Fuoco di rendere definitivamente inagibile l’immobile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home