• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Premio Sala: al via la mostra pittorica

Cinquanta gli artisti che hanno aderito all'iniziativa ed espongono le loro opere partecipando alla rassegna "Premio in Sala"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Settembre 2022
Condividi
Premio Sala

Ha preso il via la mostra d’arte pittorica collegata al concorso “Premio Sala”. L’iniziativa ha portato a Sala Consilina artisti provenienti da diverse Regioni per la realizzazione di opere che raccontano il territorio. Nella serata di ieri, 27 settembre, presso l’antico Palazzo Fiordelisi, è stata inaugurata la mostra con le opere partecipanti al concorso.

Premio Sala: la cerimonia

Presenti Don Paolo Longo che ha impartito la benedizione prima del taglio del nastro affidato al Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone e al presidente della Soc. Operaia Torquato Tasso Michele Calandriello.

Cinquanta gli artisti che hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale salese, su proposta del consigliere delegato alla cultura Vincenzo Garofalo. Ad organizzarla la SOMS Torquato Tasso, presieduta da Michele Calandriello, con la direzione artistica del Prof. Lucio Mori.

Le novità

La mostra-concorso, ripresa dall’amministrazione Cavallone, presenta una differenza rispetto alle passate edizioni. Fino al 2014, il suo ideatore Lucio Mori, aveva puntato su opere estemporanee di immediata realizzazione. Stavolta agli artisti sono stati concessi alcuni giorni per elaborare le loro opere che ora saranno giudicate da esperti chiamati a scegliere i tre prodotti artistici più belli. Le tele vincitrici saranno premiate venerdì 30 settembre, durante la serata conclusiva degli eventi in onore di San Michele Arcangelo.

La mostra-concorso, che rientra tra gli appuntamenti in programma a Sala Consilina per il progetto “Itinerario di Religioni & Gusti” finanziato dalla Regione Campania.
Le tre opere vincitrici, resteranno di proprietà del Comune di Sala Consilina mentre, le altre opere in esposizione alla mostra, potranno essere acquistate in occasione dell’esposizione.

La mostra è visitabile tutti i giorni fino al 30 settembre, al primo piano di Palazzo Fiordelisi sito alle spalle di Piazza Umberto I adiacente alle scuole elementari di Via Guerrazzi.

s
TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.