Attualità

Felitto, interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico in località Vignali

Il Comune di Felitto programma interventi per la messa in sicurezza e la mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio comunale

Roberta Foccillo

27 Settembre 2022

Cartello lavori su strada

Proseguono i lavori sul territorio cilentano per la messa in sicurezza delle località dove insistono problematiche relative al rischio idrogeologico come nel caso del Comune di Felitto.

Approvato, a questo proposito, lo studio di fattibilità relativo ad interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico delle strade e dei torrenti in località Vignali.

Interventi di messa in sicurezza sul territorio comunale, ecco il progetto di Felitto

È questa l’intenzione del Comune di Felitto, retto dal sindaco Carmine Casella che prevede un quadro di spesa pari a € 1.000.000,00; di cui € 60.230,00 per lavori e € 700.000,00 di somme messe a disposizione.

L’obiettivo prioritario dell’amministrazione comunale è quello di procedere alla messa in sicurezza del territorio comunale laddove insistono delle criticità legate al rischio idrogeologico, problema questo che attanaglia il Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In particolare, gli interventi interesseranno la località Vignali per il ripristino delle strutture e infrastrutture danneggiate a seguito di calamità naturali, nonché del livello di resilienza dal rischio idraulico o di frana.

Le criticità legate al rischio idrogeologico nelle aree interne del Cilento e a Felitto

Le aree interne sono costrette a fronteggiare questo problema, spesso senza le adeguate risorse per intervenire, tanti infatti sono stati i Comuni che sono risultati beneficiari di un finanziamento per procedere con i lavori.

La mitigazione del rischio connesso al dissesto idrogeologico si attua attraverso azioni finalizzate alla moderazione o riduzione delle perdite e dei danni mediante il controllo del processo e/o la protezione degli elementi esposti, riducendone la vulnerabilità.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home