Global

Campania: “M5S primo partito in Campania grazie al progetto politico di Giuseppe Conte”

I consiglieri regionali del M5S in Campania Cammarano, Ciampi e Saiello: “Bocciato il malgoverno di De Luca”

Redazione Infocilento

27 Settembre 2022

Vincenzo De Luca

La debacle annunciata del Pd alle ultime elezioni politiche fa sorridere i suoi avversari. Il centro-destra festeggia per una vittoria nitida in tutta Italia, ma a gioire del risultato è anche il Movimento 5 Stelle che in Campania si conferma il primo partito.

M5S in Campania: il commento

Il Movimento 5 Stelle è il primo partito in Campania. Un risultato straordinario che ci rende orgogliosi e conferma quanto di buono è stato fatto in questi anni. I cittadini hanno premiato il progetto politico del nostro presidente Giuseppe Conte e una squadra di candidati competenti e onesti”. Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle in Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello.

Il grande sconfitto di queste elezioni è Vincenzo De Luca, che è riuscito ad affondare il PD e salvare per il rotto della cuffia solo suo figlio. La bocciatura dei suoi fedelissimi, pesantemente sconfitti in tutti i collegi, alcuni dei quali ritenuti blindati, è la rappresentazione del disastro compiuto dal governatore. Una vera ecatombe – continuano i consiglieri del M5S in Campania – frutto del suo malgoverno”.

“Da oggi per noi del Movimento 5 stelle inizia un lavoro territoriale importante verso le future elezioni regionali. Manderemo a casa un governatore alle battute finali – concludono – che non ha più la fiducia dei cittadini della nostra regione e restituiremo alla Campania una guida all’altezza della nostra gente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Emergenza sicurezza nel Cilento: Ascea chiede azioni urgenti dopo i fatti di Foria

Il gruppo “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente sulla sicurezza dopo un tragico fatto di cronaca nel Cilento. Richieste risorse e strategie.

Chiara Esposito

27/06/2025

Torna alla home