Attualità

Prignano Cilento: ecco le regole per i proprietari di cani

A Prignano Cilento un'ordinanza che fissa le regole per i proprietari di cani. Il provvedimento arriva dopo le segnalazioni dei cittadini

Luisa Monaco

24 Settembre 2022

Cane e padrone

Il Comune di Prignano Cilento fissa le regole per proprietari e detentori dei cani. È quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Michele Chirico. Il primo cittadino ha firmato il provvedimento alla luce delle «recenti segnalazioni e le situazioni di disagio e sporcizia, registratosi nel territorio comunale per la libera circolazione di cani di proprietà».

Prignano Cilento: le regole per i proprietari di cani

Di qui la scelta di fissare delle regole. In particolare i proprietari o possessori di cani dovranno utilizzare il guinzaglio ad una misura non superiore a 1,50 metri durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico.

Dovranno portare con sé una museruola da applicare al cane in caso di necessità. Adeguare le recinzioni di pertinenza in modo tale da impedire che l’animale possa scavalcarle o superarle con la testa.

Al fine di garantire il decoro i proprietari di cani dovranno avere con sé strumenti per la raccolta di feci e la pulizia delle deiezioni. Quindi dovranno garantire immediatamente la raccolta delle deiezioni solide, la pulizia dei luoghi e lo smaltimento delle feci. Inoltre bisognerà munirsi di una bottiglietta d’acqua per igienizzare la superficie sporcata da urina e feci di cane.

L’ordinanza del sindaco di Prignano Cilento obbliga anche a provvedere a stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi, per gli animali inseriti nei registri dei cani dichiarati a rischio di elevata aggressività.

E ancora: in caso di sosta di autoveicoli, se c’è un animale all’interno, bisogna lasciare il finestrino in modo tale da garantire ventilazione evitando però che l’animale possa fuoriuscire con la testa.

Infine non bisogna tenere, condurre o lasciare entrare cani e gatti ed altri animali d’affezione nei luoghi destinati all’esercizio del culto, nei cimiteri, macelli, nei laboratori per la produzione e lavorazione degli alimenti, negli spacci, nei depositi di generi alimentari, nei parchi-gioco dei giardini pubblici, negli istituti e scuole di ogni ordine e grado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home