Attualità

Raccolta rifiuti a Castellabate, minoranza contesta bando

Raccolta rifiuti a Castellabate, perplessità su lavoratori e servizi. Gruppo di minoranza chiede rettifica del bando

Redazione Infocilento

23 Settembre 2022

Rifiuti Castellabate

Servizio di igiene urbana e gestione e raccolta dei rifiuti a Castellabate, criticità sul passaggio di cantiere degli operai e sui servizi garantiti. A segnalarle il gruppo di minoranza Castellabate al Centro, attraverso una nota firmata dai consiglieri Domenico Di Luccia e Catina Tortora.

InfoCilento - Canale 79

Raccolta rifiuti a Castellabate: le criticità

L’amministrazione comunale, infatti, ha approvato il Progetto del servizio di igiene urbana per la gestione integrata dei rifiuti e dello spazzamento del Comune di Castellabate da porre a base di gara per il periodo quadriennale 2022-2025. Costo complessivo 3.000.000,00 di euro annui.

Ma quale sarà il futuro dei lavoratori? Secondo Di Luccia e Tortora avranno delle conseguenze considerato che l’amministrazione comunale non avrebbe previsto il «passaggio di cantiere per gli attuali 5 dipendenti a tempo indeterminato addetti allo spazzamento della Castellabate Servizi alla nuova società affidataria del servizio». Non solo: tutte le unità addette allo spazzamento avrebbero avuto l’assegnazione del livello 1B (quando i 5 dipendenti appartengono già al livello 2A).

Le richieste del gruppo di minoranza

L’auspicio dei consiglieri di minoranza è che l’Ente modifichi la gara. Ma queste non sono le uniche criticità del bando per il servizio di gestione dei rifiuti a Castellabate. «Nel nuovo piano predisposto per il servizio di igiene urbana, a discapito del servizio “lavaggio strade”, che secondo una prima delibera di indirizzo pure avrebbe dovuto essere ricompreso ma di cui invece non c’è traccia nel piano, appare una seconda figura di coordinatore per il servizio spazzamento, per la “modica” cifra di euro 47.569,59 (quasi un altro dirigente praticamente)».

«Considerate le spese sostenute quest’estate per assicurare il lavaggio delle strade, la necessità di rendere anche tale servizio periodico e ben organizzato, l’esigenza di avere un numero di operatori ecologici in grado di far fronte al moltiplicarsi delle richieste nel periodo estivo, ci chiediamo: ma non sarebbe stato meglio investire diversamente tutti questi soldi?», si chiedono Di Luccia e Tortora.

«Non capiamo, pertanto, i motivi di questa scelta, economicamente dannosa per il Comune e ad esclusivo vantaggio della società che risulterà affidataria del servizio. Ma non avevamo un sacco di debiti? Non era in atto un utilizzo ponderato delle risorse?», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home