Cilento

La Festa della Castagna di Salento si farà! Ecco le date

La festa della castagna di Salento si farà regolarmente ad ottobre. Lo ha annunciato la Pro Loco. È la 50^ edizione

Luisa Monaco

19 Settembre 2022

Castagne

Dietro front. La Festa della Castagna di Salento si farà. Lo ha reso noto la Pro Loco del comune cilentano, indicando anche le date in cui si svolgerà l’evento, ovvero dal 13 al 16 ottobre. La Festa della Castagna è un appuntamento tradizionale, con ben 49 edizioni alle spalle, che si svolge in occasione dei festeggiamenti per San Gerardo. Negli ultimi due anni, causa pandemia, la festa è stata annullata e sembrava che anche quest’anno dovesse andare incontro allo stesso destino.

Festa della castagna di Salento: dietro front degli organizzatori

Il sindaco Gabriele De Marco, infatti, aveva annunciato l’annullamento dell’appuntamento. «La pandemia ancora non ci ha abbandonato e le previsioni, come ci ha già avvisato la Regione Campania, sono molto negative per il mese di ottobre, che potrebbe riservarci sgradite sorprese con chiusure e divieti di cui tutti noi ricordiamo gli effetti». Queste le parole del primo cittadino.

Ora il cambio di programma annunciato dalla Pro Loco. La Festa della Castagna di Salento si terrà regolarmente e gli amanti di questo frutto autunnale avranno l’opportunità di gustare prodotti dell’enogastronomia locale ed assistere agli spettacoli dei gruppi folkloristici che animeranno la quattro giorni della manifestazione. Il programma complessivo verrà ufficializzato nei prossimi giorni.

Il commento

Molti hanno tirato un sospiro di sollievo una volta appresa la notizia. Non erano infatti mancate critiche e perplessità per la scelta di rinviare tutto al 2023. In realtà la festa della castagna di Salento non sarebbe stata l’unico grande evento autunnale nel Cilento a saltare. Sia la fiera della Frecagnola di Cannalonga che il Festival degli Antichi Suoni di Novi Velia hanno da tempo annunciato lo slittamento al 2023.

Nel caso di Salento, però, la Pro Loco ha deciso comunque di rimettere in moto la macchina organizzativa e rianimare il borgo per la 50^ edizione della Festa della Castagna. L’evento è organizzato in collaborazione con Comune e Protezione Civile.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home