Altri Sport

Torna la Corsa delle Sette Cappelle a Sassano nel ricordo di Rosanna e Franco

Torna la Corsa delle Sette Cappelle a Sassano. La gara podistica giunta alla 13^ edizione è in programma il 18 settembre

Filippo Di Pasquale

17 Settembre 2022

Corsa delle Sette Cappelle

Torna la Corsa delle Sette Cappelle a Sassano. Un percorso che unisce agonismo e spiritualità. La gara podistica, infatti, diffonde un messaggio che parla all’anima dei suoi protagonisti, a dimostrazione che ogni sforzo non è mai soltanto una mera questione di gambe e fiato.

InfoCilento - Canale 79

La 13^ edizione della Corsa delle Sette Cappelle

L’evento in programma a Sassano e giunto alla sua 13^ edizione, si snoda lungo 12,350 km con due ascese brevi ma impegnative per raggiungere il centro storico di Sassano. Saranno uniti idealmente tutti i luoghi di culto del paese della Valle delle Orchidee, eleggendo la chiesa del Cuore Immacolato di Maria, in località Varco Notar Ercole, a punto di partenza e arrivo.

L’appuntamento per amatori, appassionati e accompagnatori è alle ore 9.30 di domenica 18 settembre. A corsa finita, gli organizzatori onoreranno la memoria della studentessa universitaria Rosanna Trotta, a cui è intitolato il premio che sarà assegnato alla vincitrice della Sette Cappelle, e di Franco Merola, con la consegna del trofeo riservato al primo atleta di casa.

Il programma della manifestazione – organizzata dall’associazione “In cammino con Padre Pio” con la collaborazione della Cilento Run di San Giovanni a Piro – sarà suggellato dal pasta party aperto a tutti i partecipanti. L’occasione giusta per stare di nuovo insieme dopo gli anni tragici dell’emergenza sanitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home