Attualità

Mercato immobiliare: ecco i prezzi nel Cilento

Cercate casa? Ecco cosa offre il mercato immobiliare nel Cilento. Castellabate, Camerota, Palinuro e Agropoli le località più care

Carmela Di Marco

17 Settembre 2022

Mercato immobiliare

Gli italiani continuano a credere nel mattone. Nonostante i timori comprensibili legati all’inflazione il mercato immobiliare continua ad andare a gonfie vele. Secondo gli studi di Tecnocasa, quindi, la situazione economica che ha di fronte l’Italia non sta frenando la voglia di investire negli acquisti.

Il mercato immobiliare in Italia

I dati relativi al primi semestre del 2022 parlano di un mercato vivace, con domanda in aumento, prezzi in salita e tempi di vendita più brevi. Soprattutto nelle città più grandi il mercato immobiliare è in fermento.

Si punta soprattutto su immobili ampi e con spazi esterni, ma sempre più c’è un ritorno anche agli appartamenti con un notevole aumento delle richieste di trilocali. In tale contesto cresce anche la richiesta di casa vacanza, che siano al mare o in montagna.

La situazione nel Cilento

Ma alla luce di questo quadro cosa accade nel Cilento?

La situazione del mercato immobiliare non è diversa dal resto d’Italia con prezzi al metro quadro in leggero aumento. Castellabate si conferma la località più cara, seguita da Palinuro, Marina di Camerota ed Agropoli.

Acquistare un appartamento signorile usato nel Comune di Benvenuti al Sud vicino al Mare, costa in media 3200 euro al metro quadro, complice anche l’assenza di nuove costruzioni. Nel centro storico il prezzo cala a 2500 euro; 2000 euro in periferia. Prezzi inferiori di circa 400 euro per un medio usato e di 600 per un economico usato.

Nella vicina Agropoli i prezzi più alti si hanno nei pressi del Lungomare San Marco: un appartamento signorile nuovo ha un costo di 2700 euro; 2000 euro per un usato. In media 250 euro in meno per un medio nuovo e 600 euro in meno per un economico nuovo.

Il mercato immobiliare non ha molta differenza in centro. In piazza Garibaldi un appartamento signorile nuovo arriva a 2580 euro al metro quadro; usato a 1950 euro.

Da 2000 euro (signorile usato) a 2700 euro al metro quadro (signorile nuovo) a Marina di Camerota. La vicina Palinuro fa registrare prezzi in centro da 3300 euro euro a 2500 euro. I costi calano nettamente in periferia dove un signorile nuovo costa in media 1800 euro.

Per chi vuole spendere di meno occasioni si registrano a Capaccio Paestum. In prossimità del mare i prezzi variano da 1200 a 1700 euro per un usato e da 1700 a 2000 per un nuovo. In paese c’è un ribasso che va dai 500 agli 800 euro.

Nella zona sud, invece, il mercato immobiliare offre opportunità a Pisciotta con variazioni tra i 1300 e i 1800 euro per immobili usati e tra 1500 e 2000 per un usato.

I dati nell’area del Golfo di Policastro

Nel Golfo di Policatro è San Giovanni a Piro, ad avere costi notevoli che possono arrivare anche a 5000 euro per un immobile signorile nuovo in centro.

Costi minori nel mercato immobiliare tra Sapri (tra i 1300 e i 2000 euro), Vibonati (tra i 12000 e i 2000 euro), Ispani (tra i 600 e i 1200 euro) e Santa Marina (tra 600 e 17000 euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home