Approfondimenti

In ripresa il settore immobiliare in Campania: il trend a Salerno

Redazione Infocilento

18 Luglio 2022

Si registrano degli aumenti nel settore del mercato immobiliare della Campania, che si mostra in crescita sia per quanto riguarda le compravendite che per ciò che concerne gli affitti. Secondo gli ultimi dati che sono stati registrati e che riguardano gli edifici in vendita nel corso dell’anno 2021, si è registrato un incremento dello 0,8% per le compravendite. Inoltre si può notare un aumento degli immobili in affitto corrispondente al 2,1%. Vediamo, quindi, qual è la situazione del mercato immobiliare in Campania, soffermandoci in particolare su ciò che succede a Salerno.

I dati del settore immobiliare nella regione

In ottima ripresa il settore immobiliare, quindi, in tutta la regione. Gli ultimi dati sui prezzi affermano che l’acquisto di un immobile ha un costo di circa 2.000 euro al metro quadro, un prezzo che aumenta anche tenendo conto del confronto con i dati del primo trimestre dell’anno in corso.

A testimoniare questo incremento sono i dati che si possono trovare sul portale Immobiliovunque.it, un sito che si occupa di annunci immobiliari per case in vendita e in affitto nel nostro Paese. Questo portale, che è attivo dal 2018, offre numerose soluzioni dedicate a chi è alla ricerca di un appartamento, di una villa o di un attico. Si contraddistingue per un’offerta di qualità, con annunci che provengono direttamente dalle agenzie immobiliari selezionate.

Proprio da queste informazioni e dalle notizie del settore immobiliare che il portale propone è possibile rendersi conto di come si registri una tendenza positiva nel primo semestre del 2022, tenendo in considerazione anche lo stesso periodo dell’anno scorso.

Salerno in particolare è una delle città in cui acquistare un immobile ha dei prezzi più elevati. Insieme a Napoli, infatti, Salerno offre abitazioni a più di 2.500 euro al metro quadro, al di sopra della media regionale.

Molto movimentato anche il mercato degli affitti, con prezzi che rimangono praticamente stabili o sono in leggero aumento in tutte le città della Campania, ad eccezione di Benevento e di Avellino, sempre considerando le differenze con i primi sei mesi del 2021.

È anche interessante osservare che in tutta la Campania si è verificato un calo per quanto riguarda la disponibilità di case in affitto. Questo accade perché evidentemente molti edifici sono stati già affittati in precedenza. La domanda, infatti, è in aumento praticamente ovunque, a parte a Benevento, che mostra un trend negativo in questo ambito.

Le zone più richieste a Salerno

Ma, in riferimento nello specifico alla città di Salerno, quali sono i prezzi degli immobili in vendita in questa città della Campania? Per saperne di più dobbiamo tenere conto delle varie zone della città, a partire dal centro storico, che offre immobili a circa 3.000 euro al metro quadro. Nelle aree di Giovi e Casa Manzo si possono notare i prezzi più bassi, visto che in queste zone si parla di una media di 1.400 euro al metro quadro.

Tra le zone più scelte per l’acquisto di un immobile a Salerno c’è sicuramente proprio il centro storico, un’area che si estende tra la stazione e Piazza Portanova. In questa zona della città si può usufruire dello shopping e si possono osservare le meraviglie che Salerno offre anche per ciò che riguarda la storia e l’architettura.

Altre zone da considerare sono quelle in periferia. San Leonardo, ad esempio, offre abitazioni di lusso che spesso mettono a disposizione una metratura ampia. Proprio in questa area si può usufruire di prezzi degli immobili più vantaggiosi, considerando il fatto che si tratta di una zona più in periferia della città.

Per concludere non possiamo non parlare di Abbagnano, un’altra zona molto interessante, soprattutto per l’opportunità di scoprire tante ville con spazi verdi o con vista sul mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home