Attualità

Fiume Sele: rischio esondazioni, disposta manutenzione

La situazione del Fiume Sele è preoccupante, servono interventi di pulizia e manutenzione del corso d'acqua

Emilio Malandrino

17 Settembre 2022

Fiume Sele esondazione

Capaccio Paestum pronta ad intervenire per la manutenzione del fiume Sele. Con l’arrivo dell’autunno e la stagione delle piogge, garantire pulizia dei corsi d’acqua è fondamentale. Il clima che abbiamo oggi in Italia ci porta ad assistere spesso a violenti ed improvvisi temporali che determinano disagi e danni sul territorio, talvolta con effetti catastrofici. L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulle Marche è l’esempio più vicino della tragicità degli eventi meteorologici. Ad oggi si registrano 10 morti, 3 dispersi e centinaia di sfollati. Diverse comunità della provincia di Ancora hanno vissuto la drammaticità di quei momenti.

Le criticità del Fiume Sele

Ecco perché gli enti locali hanno l’obbligo di fare il possibile per limitare i danni. Ciò significa anche agire con una corretta manutenzione del territorio, provando a ridurre il rischio idrogeologico. A Capaccio Paestum la presenza di numerosi corsi d’acqua impone un’attenzione costante durante la stagione delle piogge.

Ma quello che più volte ha causato danni e disagi in caso di piena è il fiume Sele. In passato le esondazioni hanno messo in ginocchio il territorio. Ecco perché l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha scelto di intervenire.

Fiume Sele
Interventi di manutenzione sul fiume Sele in pinea

«Negli ultimi anni – osservano da palazzo di città – si sono verificati gravi fenomeni di allagamento a seguito di forti piogge, con conseguenti danni alle aziende, alla popolazione residente, determinati dall’ostruzione dell’alveo del fiume Sele».

I sopralluoghi effettuati anche quest’anno confermano una situazione preoccupante e «l’aumento del rischio esondazione del corso d’acqua in caso di eventi calamitosi».

Gli interventi

Così l’Ente ha dato mandato al Consorzio di Bonifica di Paestum di procedere ai necessari interventi di pulizia, manutenzione e messa in sicurezza del fiume Sele. Un intervento che interesserà gli argini e l’alveo per ridurre le situazioni dannose e pericolose per la pubblica e privata incolumità.

Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato già un maxi progetto condiviso con il Consorzio di Bonifica per la sistemazione degli argini del fiume Sele. Il costo è di quasi 22milioni di euro. In attesa del finanziamento, però, l’Ente ha necessità comunque di assicurare la manutenzione del corso d’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home