Alburni

Bombardamenti del 1943: Serre ricorda i suoi caduti

Serre dedica alle vittime dei bombardamenti del 1943 un dipinto su ceramica. Domani (16 settembre) la cerimonia di scoprimento

Katiuscia Stio

15 Settembre 2022

Bombardamenti del 1943

Ricorre in questi giorni l’anniversario dello Sbarco Alleato sulle coste di Paestum e della successiva avanzata delle truppe anglo-americane. Un periodo storico collegato alla Seconda Guerra Mondiale che viene ricordato con gioia perché rappresenta l’inizio della liberazione dell’Italia dai tedeschi.

I bombardamenti del 1943

Eppure in quel settembre del 1943, diverse località subirono le atrocità dei bombardamenti. Roccadaspide, Eboli, Campagna, Battipaglia, Salerno, Serre, sono soltanto alcuni esempi. In quest’ultimo centro pure si registrarono diverse vittime, ma tante persone ebbero salva la vita grazie anche ad atti di eroismo, come quelli di Ennio D’Aniello, medico chirurgo che alcuni anni dopo, a guerra finita, venne anche insignito di un riconoscimento per l’opera di soccorso e cura di numerosi feriti, alcuni dei quali salvati da morte sicura durante i bombardamenti.

Il dottore D’Aniello «rimaneva fermo al suo posto di lavoro anche nei momenti più tragici finché, colpita la sala di medicazione da una bomba, veniva travolto dalle macerie e riportava varie ferite», si legge nella motivazione.

La cerimonia a Serre

A fronte delle vite salvate, però, in tanti perirono durante il conflitto e in particolare durante i bombardamenti del 1943 su Serre. Domani, 16 settembre, alle ore 10:00, il Comune li ricorderà con una cerimonia di inaugurazione di un dipinto su ceramica dedicato proprio ai caduti civili del settembre 1943. A realizzarlo l’artista Salvatore Lucia.

Interverranno Gemma Luciani, Consigliere Delegato All’Istruzione, Patrizia Quaranta, Assessore alla Cultura, Giovanni Addis, Presidente Associazione Ufficiali Forze Armate Italiane, Dorotea Odato, Dirigente Scolastico I.C. Serre-Castelcivita, Elia Donato Guercio, Parroco di Serre, Vito Eliseo, Storico di Serre e il sindaco Antonio Opramolla. L’appuntamento è in piazza Municipio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home