Attualità

Caso di bullismo in Cilento: bimbo costretto a cambiare scuola

Caso di bullismo in Cilento. Ragazzino deriso e offeso dai compagni tramite una chat. Giovane costretto a cambiare scuola

Sergio Pinto

14 Settembre 2022

Bullismo

Quando si parla di bullismo si crede di vivere sempre in un territorio, il Cilento, lontano ed avulso da tali deprecabili atti. Capita poi di ascoltare la storia di Antonio, nome di fantasia che abbiamo adottato per ragioni di privacy, che si trova in un momento delicato della sua adolescenza: il passaggio dalle scuole primarie alle scuole secondarie di primo grado (scuole medie).

Bullismo in Cilento: la storia

Antonio abita in un piccolo paese non molto lontano da Laurino, centro che ospita le scuole che il piccolo dovrà frequentare insieme ai suoi compagni delle primarie. I problemi nascono da una chat di gruppo dove iniziano a decidersi i compagni di banco prima dell’imminente suono della campanella.

In quei messaggi alcuni ragazzini cominciano a scrivere parole irripetibili anche per un adulto. Ad Antonio viene imposto di stare lontano da loro e di occupare banchi in prossimità degli insegnanti di sostegno. Il giovane viene mortificato ripetutamente, anche per la sua fisicità.

La madre del piccolo ha mostrato i messaggi ad una psicologa, volendo un parere sulla natura degli stessi, la specialista non ha avuto alcun dubbio, ritenendoli atti di bullismo.

Le conseguenze

La madre di Antonio ha valutato di spostare il ragazzo in un altro plesso scolastico se la situazione non si appiana.

Fin troppi i casi di violenza verbale che hanno inciso sulla psiche di ragazzi, anche apparentemente forti ma che a lungo andare con uno stillicidio di parole e frasi hanno portato ad estreme conseguenze. Spetta alle istituzioni aiutare in via preventiva prima che sia troppo tardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home