Attualità

Aumentano i casi di bullismo nelle scuole: bisogna dosare l’utilizzo dei social

I casi di bullismo nelle scuole sono sempre più presenti, educare i ragazzi ad uso corretto dei social

Ansa

9 Febbraio 2022

Vivere lo spazio virtuale come fosse casa nostra, utilizzando protezioni per evitare accessi di sconosciuti.

E’ il messaggio lanciato dal sostituto procuratore presso il Tribunale per i Minorenni, Emilia Galante Sorrentino agli alunni dell’Istituto Comprensivo don Milani – Dorso nel corso della Giornata contro il bullismo e il cyber bullismo che si è svolta nella Fonderia Righetti a San Giorgio a Cremano (Napoli).

 Nel rispondere alle domande degli alunni, coadiuvati dai docenti, il magistrato ha insistito molto sul corretto uso di smartphone, pc e social invitando alla prudenza. ‘”Dobbiamo distinguere tra realtà ovvero tra quello che chiamiamo amico e il mero interlocutore attraverso i social. E dobbiamo abituarci a vivere il nostro spazio virtuale come quello della nostra casa: come la sera, prima di andare a dormire, chiudiamo la porta con doppia mandata, così dobbiamo vivere il nostro telefonino, il nostro spazio web cioè utilizzando filtri, password e protezioni’‘ ha spiegato il sostituto procuratore.

A casa nostra non apriamo a chiunque. Non diamo la nostra amicizia e non consentiamo di chattare a chiunque! Assicuriamoci del nostro interlocutore” ha esortato il magistrato. ”Le statistiche ci dicono che due ragazzi su dieci si scambiano foto intime sul cellulare.

E’ una tragedia. Vedo fidanzatini che esprimono la loro affettività scambiandosi foto intime. Sappiate che il web è un luogo senza spazio né tempo. Quelle immagini che voi postate compiono un viaggio di sola andata e quando voi pensate di premere il tasto ‘Canc’ sappiate che quella foto sta nella memoria del vostro telefonino e noi investigatori, attraverso tecnici, analizzando il vostro cellulare riusciamo comunque a recuperarla” ha spiegato ”ma soprattutto nel momento in cui viene immessa nel circuito virtuale, continua a viaggiare nel web

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno, assunzioni di 200 infermieri: c’è calenradio

150 infermieri saranno assegnati alle macrostrutture dell'Asl, 50 alle strutture territoriali

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren

Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Battipaglia, rifiuti abbandonati in strada: incivili scoperti grazie alla videosorveglianza | VIDEO

Grazie alle telecamere è stato possibile individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dal regolamento

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Il Senatore Gianluca Cantalamessa in visita nel Vallo di Diano

L'incontro è in programma per venerdì 28 marzo alle ore 18:00

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Castellabate: attivato punto di facilitazione digitale, ecco di cosa si tratta

Tale iniziativa, accessibile per tutti presso l’Ufficio Turistico del Comune di Castellabate in Piazza Lucia, mira a fornire un concreto aiuto ai cittadini, permettendogli di familiarizzare con i servizi digitali della pubblica amministrazione

“Clip Generazione Attiva”: i giovani protagonisti del cambiamento ad Eboli

Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari

Torna alla home