Attualità

Aumentano i casi di bullismo nelle scuole: bisogna dosare l’utilizzo dei social

I casi di bullismo nelle scuole sono sempre più presenti, educare i ragazzi ad uso corretto dei social

Ansa

9 Febbraio 2022

Vivere lo spazio virtuale come fosse casa nostra, utilizzando protezioni per evitare accessi di sconosciuti.

E’ il messaggio lanciato dal sostituto procuratore presso il Tribunale per i Minorenni, Emilia Galante Sorrentino agli alunni dell’Istituto Comprensivo don Milani – Dorso nel corso della Giornata contro il bullismo e il cyber bullismo che si è svolta nella Fonderia Righetti a San Giorgio a Cremano (Napoli).

 Nel rispondere alle domande degli alunni, coadiuvati dai docenti, il magistrato ha insistito molto sul corretto uso di smartphone, pc e social invitando alla prudenza. ‘”Dobbiamo distinguere tra realtà ovvero tra quello che chiamiamo amico e il mero interlocutore attraverso i social. E dobbiamo abituarci a vivere il nostro spazio virtuale come quello della nostra casa: come la sera, prima di andare a dormire, chiudiamo la porta con doppia mandata, così dobbiamo vivere il nostro telefonino, il nostro spazio web cioè utilizzando filtri, password e protezioni’‘ ha spiegato il sostituto procuratore.

A casa nostra non apriamo a chiunque. Non diamo la nostra amicizia e non consentiamo di chattare a chiunque! Assicuriamoci del nostro interlocutore” ha esortato il magistrato. ”Le statistiche ci dicono che due ragazzi su dieci si scambiano foto intime sul cellulare.

E’ una tragedia. Vedo fidanzatini che esprimono la loro affettività scambiandosi foto intime. Sappiate che il web è un luogo senza spazio né tempo. Quelle immagini che voi postate compiono un viaggio di sola andata e quando voi pensate di premere il tasto ‘Canc’ sappiate che quella foto sta nella memoria del vostro telefonino e noi investigatori, attraverso tecnici, analizzando il vostro cellulare riusciamo comunque a recuperarla” ha spiegato ”ma soprattutto nel momento in cui viene immessa nel circuito virtuale, continua a viaggiare nel web

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home