Cilento

A Villammare il premio Cattel. Tra gli ospiti Franco Di Mare e Beppe Vessicchio

Tutto pronto per il premio Cattel. A Villammare arrivano ospiti di eccezione. Appuntamento il 16 e 17 settembre

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Beppe Vessicchio

A Villammare un premio per ricordare Giuseppe Cattel, un uomo che ha saputo dare esempi di moralità, fedeltà e coerenza e che lo hanno reso orgoglio della comunità di Villammare / Vibonati. L’iniziativa è stata promossa dalla Pro Loco, in collaborazione con le associazioni Cononeinverso e Ad Maiore e il sostegno del Rotary Club di Sapri.

Il Premio Cattel

Il progetto ha l’obiettivo di diventare motore di sviluppo sociale, culturale, turistico e promozionale, utilizzando l’arte come caratteristica del luogo, nonché propulsore dell’economia locale.

Tre le sezioni del premio: letteratura, musica e comunicazione.

Il programma

Due le serate previste presso la “Piazzetta scoglio a mare”. La prima, il 16 settembre, è dedicata interamente alle proposte giovanili e locali, sempre sui temi delle tre sezioni. Si chiude con Piombo A Blues: Gennaro Porcelli (Chitarra e Voce), Mario Insenga (Batteria e Voce) Daniele Sepe (Sax e Voce) e Gigi De Rienzo (Basso).

La seconda serata del 17 settembre, serata di gala, è realizzata nello stile di uno show televisivo, prevedere la consegna dei premi Cattel 2022 per le sezioni, letteratura, musica e comunicazione e vede la partecipazione di Maurizio Casagrande, Paese Mio Bello, Elisabetta Serio, Flo.

Gli ospiti

Saranno ospiti del Premio Cattel: Carla Vistarini (autrice), Franco Di Mare (giornalista), Peppe Vessicchio (direttore d’orchestra).

E ancora: Lucio Allocca (attore), Francesco Pinto (scrittore), Ugo Porcelli (autore), Nino Caputo (regista Radio Rai), Enrica Mormile (scrittrice), Oreste Lopomo (caporedattore centrale TGR Campania), Assunta Orlando Cattel (scrittrice), Antonio Parlati (direttore CPTV Rai Napoli), Gino Aveta (autore).

Le serate saranno condotte dagli attori Renato De Rienzo, Tonia Filomena e Alessandra Masi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home