Cilento

Studenti della Mozzillo di Agropoli “sfrattati”: nuovo incontro per scongiurare la protesta

Polemiche per la scuola Mozzillo di Agropoli, oggi confronto tra genitori e preside in vista dell'avvio dell'anno scolastico

Ernesto Rocco

9 Settembre 2022

Scuola Mozzillo

Si terrà in mattinata un incontro tra una delegazione dei genitori della classe 3A della dell’infanzia “Mozzillo” di Agropoli e la dirigente del primo circolo Margherita Baldi. L’appuntamento servirà per fare ulteriore chiarezza sul trasferimento degli studenti presso i locali dell’istituto Landolfi. Un provvedimento necessario, secondo quanto emerso da una nota della preside, per l’assenza di aule presso il plesso di piazza Mediterraneo.

Scuola Mozzillo ad Agropoli: i disagi

A determinare il disagio l’aumento del numero di iscritti presso la scuola dell’infanzia Mozzilllo che ora non ha i locali per accogliere tutte le aule. Così, per la 3A, è stato disposto il trasferimento nel plesso di piazza della Repubblica. Altre sezioni, invece, verranno composte in maniera mista, con studenti di più fasce d’età.

Ciò ha innescato la rabbia dei genitori che sono stati avvisati del trasferimento soltanto a tre giorni dall’inizio della scuola. Mamme e papà si mostrano critici e pronti alla protesta poiché gran parte di loro aveva scelto la Mozzillo di Agropoli in considerazione della posizione e dei servizi presenti.

Le critiche

Tuttavia il plesso ospita anche nido e micronido (in aree assegnate temporaneamente proprio dal Primo Circolo), pertanto non può accogliere nuove aule per la scuola dell’infanzia. A finire nell’occhio del ciclone l’amministrazione comunale, accusata di essere a conoscenza del problema e di non aver fatto nulla per risolverlo nei giusti tempi. Nell’incontro tenutosi ieri tra genitori e il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo, però, si è provata a chiarire la situazione.

L’Ente comunale soltanto a fine luglio avrebbe appreso dell’aumento del numero di iscritti e dunque della necessità di una nuova aula. A questo punto l’amministrazione comunale ha manifestato la volontà di trasferire nido e micro-nido presso la palestra della scuola “Landolfi” in modo da liberare nuovi spazi alla “Mozzillo”. Ma dal primo circolo non sarebbe arrivata la disponibilità dei locali, complice anche un finanziamento ottenuto per lo svolgimento di attività motorie. A sua volta il comune non vorrebbe accogliere la proposta della dirigente di allocare nido e micro nido in un’area della Landolfì giudicata idonea. Tutto ciò avrebbe creato una situazione di stallo che i genitori proveranno a chiarire con la dirigente questa mattina.

Il disagio, in ogni caso, sarebbe comunque solo temporaneo. Entro il prossimo anno, infatti, l’Ente dovrebbe avere a disposizione nuovi locali in località Moio, grazie ad un progetto approvato dalla precedente amministrazione e finanziato con fondi Pnrr.

Lo scontro politico

Sul caso è intervenuto anche Raffaele Pesce, consigliere comunale del gruppo “Liberi e Forti”. «Tale situazione – ha sottolineato – andava a mio avviso gestita diversamente cercando, seppur temporaneamente, spazi idonei per il nido, che ovviamente va tutelato. D’altra parte mi risulta che il Consiglio di Circolo avesse deliberato a favore di una concessione temporanea dei locali della ‘Mozzillo’ da adibire a Nido, afferente alle Politiche Sociali comunali, revocabile qualora si verificasse un aumento delle iscrizioni nel plesso o la necessità di utilizzare gli spazi concessi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home