Attualità

PNRR occasione di sviluppo: incontro a Castellabate

PNRR occasione di sviluppo è il titolo di un convegno nazionale in programma a Castellabate il prossimo 12 settembre

Elena Matarazzo

8 Settembre 2022

Municipio di Castellabate

PNRR occasione di sviluppo. Questo il titolo di un convegno organizzato dal Comune di Castellabate in collaborazione con First Cisl. L’iniziativa è in programma lunedì 12 Settembre alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare C. Grande a Santa Maria di Castellabate. Si tratta di un incontro a carattere nazionale in cui verranno affrontate tematiche riguardanti il PNRR come occasione di sviluppo e approfondimenti sui controlli e possibili contributi da parte della giustizia amministrativa.

InfoCilento - Canale 79

Pnrr occasione di sviluppo: il programma del convegno

Ad aprire l’appuntamento i saluti del sindaco Marco Rizzo. Parteciperanno, poi, Domenico Manente già Avvocato Anac, Pasquale Stanzione Presidente Autorità Garante Privacy, Giuseppe Busia Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione, Alfonso Graziano Consigliere TAR Lazio, Antonio Garofalo Magnifico Rettore Università Parthenope di Napoli, Adriano Tortora Avvocato amministrativista del Foro di Roma, Riccardo Colombani Segretario generale First Cisl e Giuseppe Caporaso come moderatore.

Il commento

Un importante ed interessante incontro che si svolgerà qui a Castellabate a cui parteciperanno molte personalità illustri. La legalità sarà il filo conduttore di questo convegno, con i relativi controlli e possibili contributi da parte della giustizia amministrativa. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza come grande occasione di sviluppo per realtà come la nostra che ha in cantiere tanti e differenti progetti per rendere Castellabate meta turistica di eccellenza da visitare e vivere tutto l’anno” afferma il sindaco Marco Rizzo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home