Eventi

I Santo California protagonisti a Casalbuono

"Itinerario di Religioni & Gusti". Il cartellone finanziato dalla Regione Campania riparte da Casalbuono con I Santo California

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Itinerario di Religioni & Gusti“. Il progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi POC 2014/2020, riprende da Casalbuono. Il cartellone prevede una lunga serie di manifestazione ed eventi promossi dai 5 comuni aderenti al progetto Sala Consilina, ente capofila, Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte, Ottati.

Casalbuono: appuntamento con la musica de I Santo California

Sabato 10 settembre a Casalbuono, un  appuntamento proposto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carmine Adinolfi in collaborazione con la Pro Loco di Casalbuono presieduta da Giuseppe Viola. Previsto il concerto de I Santo California.

Gli artisti si esibiranno in Piazza Michele Calabria con inizio del concerto alle ore 21,30 per ascoltare il vasto repertorio con i brani più famosi da Tornerò a Gabbiano, da Amore fragile a Dolce Amore Mio

Lo spettacolo musicale rientra tra l’altro nel programma di eventi organizzati per le celebrazione della Vergine SS della Consolazione che si concluderanno sabato 10 proprio con il concerto de I Santo California.

Gli altri appuntamenti

Gli eventi a Casalbuono proseguiranno anche  domenica 11 settembre. Previsto un appuntamento legato alla storia ed agli usi della comunità, grazie alle fotografie storiche di Gabriele Calabria.

Alle ore 18,30 presso il Palazzo Baronale, si terrà l’inaugurazione della Mostra Fotografica “Casalbuono nella Storia”, una riproduzione dell’archivio fotografico di Gabriele Calabria fotografo di Casalbuono dal 1925 al 1965 e numerose altre foto storiche che, attraverso la mostra, consentiranno di rivivere e condividere con i visitatori momenti importanti vissuti dalla comunità casalbuonese negli anni passati.

Spaccati di vita quotidiana, momenti di festa e di dolore, riti e celebrazioni del passato, saranno raccontati dalle immagini per aiutare a comprendere come si viveva a Casalbuono ma soprattutto il modo di essere comunità nel passato.

La mostra fotografica con la direzione artistica curata da Roberto Luisi, è stata realizzata ed organizzata con il supporto, oltre che della Pro Loco di Casalbuono, anche di Vincenzina Calabria e Vanda Ferraro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Torna alla home