Cilento

Ad Agropoli torna la Notte Blu con una novità

La Notte Blu ad Agropoli è in programma il prossimo 10 settembre. Ecco il programma dell'evento previsto sul Lungomare San Marco

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Notte Blu ad Agropoli

La stagione estiva ad Agropoli si chiude con la Notte Blu on the beach, appuntamento dedicato alla musica e all’animazione previsto sul lungomare San Marco. L’appuntamento è per il prossimo 10 settembre. Dopo la Notte Blu dello scorso 26 agosto nel centro cittadino, sabato 10 settembre si replica sul lungomare San Marco e via Risorgimento.

La Notte Blu ad Agropoli

La Notte Blu, in centro e sul lungomare di Agropoli, è un evento ormai entrato nella tradizione agropolese. Inizialmente era organizzato per celebrare il mare e la Bandiera Blu assegnata al litorale. Pertanto si svolgeva all’inizio della stagione estiva e durante l’evento i titolari degli stabilimenti balneari potevano ritirare il vessillo.

Il programma

L’avvio della manifestazione è previsto alle 20.30. Il format prevede, anziché un solo palco centrale, più postazioni musicali dislocate in vari punti del lungomare. Saranno coinvolte diverse fasce di età con laboratori per bambini, musica live e dj set per i giovani e una postazione di liscio per gli anziani.

Alle 23.00 il programma della Notte Blu ad Agropoli prevede uno spettacolo piromusicale: la bellezza dei fuochi pirotecnici senza il frastuono che gli stessi provocano ma a ritmo di musica.

Il commento

«Tante le attrazioni che proporremo – spiega l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicellatanta musica e divertimento e poi i negozi saranno aperti tutta la notte per chi vuole fare shopping. La chicca è rappresentata dai fuochi: i classici pirotecnici sono talvolta invisi a taluni per il forte rumore che provocano spaventando gli animali e non solo, oltre che dal punto di vista ambientale, per i rifiuti che ne derivano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home